La quotidianità e la routine giornaliera a volte ci portano a essere stressati e pieni di pensieri negativi che fluttuano liberi per la testa. Ansie, preoccupazioni, problemi... Sopratutto quando stanno per avvicinarsi scadenze, grandi eventi e, perché no, gare di corsa è difficile essere immuni allo stress.
Fortunatamente esistono varie soluzione per "alleviare" questo fastidioso stato emotivo. C'è chi predilige affidarsi a un massaggio rilassante, chi stacca per qualche ora dal lavoro, chi decide di immergersi nella natura, chi, invece, più ascetico, si affida a yoga e meditazione... Richieste di Licensing Sport e salute!
Quanto è necessario correre per ridurre lo stress?
La corsa è una veloce soluzione per sistemare una giornata no, farlo regolarmente può aiutare a svoltare la quotidianità e a rattoppare un umore nero. Ma I sintomi di stress sorprendenti nei runner: in base alla propria personalità e alla causa da cui derivano lo stato di stress e preoccupazione, ci sarà un diverso allenamento di corsa da svolgere.
Se sei un runner che ama la velocità e spingersi oltre i limiti, avrai maggiori benefici da una corsa più impegnativa, magari un progressivo con gli ultimi chilometri percorsi quasi al massimo della propria velocità.
Vuoi staccare da una situazione che ti provoca tensione e disagio, allora per te in questo momento sarebbe preferibile Richieste di Licensing lungo lento, un allenamento anche di più ore, svolto senza badare al ritmo o al passo al chilometro, ma solo con la voglia di svagarsi, staccare la spina e non pensare a nulla.
Se invece la tua mente è focalizzata su pensieri stressanti e negativi, Personaggi e atleti.
Stai vivendo una giornata no? Inizia a correre e non pensarci più!