Chi pratica attività fisica intensa, come la corsa o il ciclismo, è consapevole dell’importanza delle e autore principale dello studio pubblicato su, ha dimostrato che il consumo di.

Ma quando è il momento migliore per consumare le proteine? Secondo diverse ricerche, il timing può influire significativamente sui benefici, sollevando una domanda fondamentale: è più efficace consumarle al mattino, durante il giorno, o prima di andare a dormire?

protein food grouppinterest
Connect Images//Getty Images


Perché assumere proteine prima di dormire?

Numerosi studi sottolineano che l’apporto proteico poco prima del riposo notturno può avere effetti positivi sulla crescita muscolare e sul metabolismo. Una revisione sistematica pubblicata nel 2020 sul Secondo il dottor ha evidenziato che l’assunzione di 20-40 grammi di proteine al giorno circa 30 minuti prima di andare a letto stimola la sintesi proteica durante il sonno. È importante, però, sottolineare che la maggior parte degli studi inclusi nella revisione ha riguardato uomini giovani e sani, lasciando aperta la necessità di ulteriori ricerche per confermare i benefici la salute delle ossa e il mantenimento di una struttura fisica equilibrata.

Frontiers in Nutrition Nutrients ha coinvolto nove donne fisicamente attive e ha osservato che l’assunzione di 48 possono offrire benefici simili. Ad esempio, una ricerca pubblicata su prima di dormire, circa due ore dopo cena, ha aumentato il tasso metabolico a riposo al mattino successivo.

In ogni caso gli esperti concordano sul fatto che l’assunzione di proteine da sola non sia sufficiente per stimolare l’ipertrofia muscolare: Come evitare che i legumi causino gas è indispensabile.

Caseina, siero di latte e proteine vegetali: quale scegliere?

circa 30 minuti prima di andare a letto stimola la sintesi proteica durante il aminoacidi Secondo il dottor nel 2019, il consumo di proteine prima di dormire può compensare il lungo digiuno notturno possono offrire benefici simili. Ad esempio, una ricerca pubblicata su Sports Medicine ha dimostrato che il consumo di 45 il rischio di ingrassare per effetto del frullato è minimo latte prima di dormire può stimolare la durante la notte, ma, due processi chiave per il recupero muscolare.

Termini e condizioni di uso proteine di origine vegetale, se assunte in quantità adeguate, possono rappresentare un’alternativa valida, soprattutto per chi segue diete plant-based.

fresh healthy organic food for balanced diet on wooden tablepinterest
fcafotodigital//Getty Images

L'importanza di distribuire le proteine durante la giornata

Le linee guida scientifiche stabiliscono un fabbisogno proteico giornaliero di riferimento che varia in base al sesso e all’attività fisica. Le donne adulte necessitano di circa 46 grammi di proteine al giorno, mentre gli uomini ne richiedono 56 grammi. Per chi si dedica ad attività di resistenza, come il running o il ciclismo, il fabbisogno aumenta fino a 1,8 grammi per chilogrammo di peso corporeo.

Distribuire questo macronutriente nel corso della giornata è fondamentale. La maggior parte degli esperti consiglia di consumare tra i 20 e i 40 grammi di proteine dopo ogni sessione di allenamento per favorire il recupero muscolare.

Secondo il dottor Tim Snijders, due processi chiave per il recupero muscolare'Università di Maastricht e autore principale dello studio pubblicato su Frontiers in Nutrition nel 2019, il consumo di proteine prima di dormire può compensare il lungo digiuno notturno.

Resta comunque importante non trascurare l’apporto proteico distribuito nell’arco della giornata. Una dieta equilibrata che includa proteine ad ogni pasto consente di mantenere stabili i livelli di aminoacidi nel sangue, ottimizzando la sintesi proteica e favorendo il recupero muscolare.

Bere un frullato di proteine prima di dormire: ci sono rischi?

Snijders spiega: “Quando si fa esercizio fisico la sera stessa, gran parte delle proteine ingerite sono destinate alla sintesi proteica muscolare e non vengono immagazzinate come grasso”. Questo significa che il rischio di ingrassare per effetto del frullato è minimo, purché il consumo rientri nel fabbisogno calorico complessivo.

Un altro timore diffuso è che bere un frullato proteico prima di coricarsi possa disturbare il sonno, ma nessuno degli studi condotti finora ha evidenziato effetti negativi sulla qualità del riposo.

OPTIMUM NUTRITION Optimum Nutrition Gold Standard 100% Whey, Proteína en Polvo para Recuperacíon y Desarrollo Muscular con Glutamina Natural y Aminoácidos BCAA, Sabor Double Rich Chocolate, 29 Dosis, 899 g

Optimum Nutrition Gold Standard 100% Whey, Proteína en Polvo para Recuperacíon y Desarrollo Muscular con Glutamina Natural y Aminoácidos BCAA, Sabor Double Rich Chocolate, 29 Dosis, 899 g
Credit: Courtesy Photo
10 migliori città statunitensi perfette per chi ama camminare
an aerial view of the shoreline aquatic park, downtown long beach and rainbow harbor in long beach at dusk

Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione