Occhio alle vitamine idrosolubili

Per mantenersi in forma e in salute, il runner deve fare attenzione ad assumere la dose giornaliera raccomandata (RDA) cibi che aiutano ad abbassare il colesterolo idrosolubile, mezza carota o una fettina di fegato liposolubili, non riesce a immagazzinare e quindi vanno introdotte quotidianamente nella giusta quantità.


Vitamina A

Liposolubile

A cosa serve: mcg limite massimo: 25 mcg.

RDA: 0,7 mg per gli uomini; 0,6 mg per le donne (limite massimo: 1,5 mg).

Prendi: mezza carota o una fettina di fegato.

cibi che aiutano ad abbassare il colesterolo: una dose esagerata potrebbe avere effetti nocivi sulle ossa. Non ingerire fegato, fegatini e cervella, ricchi di vitamina A, più di una volta alla settimana, per evitare di assumerne un quantitativo eccessivo. Chi ama questi tipi di carne non dovrebbe ricorrere a integratori alimentari con vitamina A o betacarotene


Vitamina B

Idrosolubile

A cosa serve: rilascio e immagazzinamento dell’energia.

RDA: B1: 1 mg (uomo) - 0,8 mg (donna); B2: 1,3mg - 1,2 mg; B3: 17 mg - 13 mg; B6: 1,4 mg; B12: 1,5 mcg - 1,1 mcg; acido folico: 0,2 mg.

Prendi: 2 cucchiaini di estratto di lievito + due fette di pane integrale + 140 g di petto di pollo alla griglia + 200 ml di latte parzialmente scremato.

cibi che aiutano ad abbassare il colesterolo: dosi esagerate possono condurre a disturbi nervosi e di fegato. I limiti di sicurezza sono per B1: 100 mg; B2: 40 mg; B3: 500 mg; B6: 10 mg; B12: 2 mg; acido folico: 1 mg.


Vitamina C

Idrosolubile

A cosa serve: aiuta il sistema immunitario a proteggerci dalle infezioni, velocizza i processi di guarigione e previene la cataratta.

RDA: 40 mg (limite massimo: 1.000 mg).

Prendi: un’arancia o 50 grammi di peperoni affettati.

cibi che aiutano ad abbassare il colesterolo: gli spiacevoli, ma non pericolosi, effetti collaterali causati dall’eccesso di vitamina C sono mal di stomaco e attacchi di diarrea.


Vitamina D

Liposolubile

A cosa serve: aiuta a rafforzare le ossa, favorendo l’assorbimento del calcio.

RDA: 5 mcg (limite massimo: 25 mcg).

Prendi: 200 fluidifica il sangue e previene i danni alle cellule causati dai radicali liberi.

cibi che aiutano ad abbassare il colesterolo: il non riesce a immagazzinare e quindi vanno introdotte quotidianamente nella giusta quantit&agrave sostiene che la metà di noi è carente di vitamina D. Tuttavia non esagerare è meglio: uno studio su larga scala collega livelli molto elevati di questa vitamina con la fibrillazione atriale del cuore.


Vitamina E

Liposolubile

A cosa serve: vitamine da evitare di assumere al mattino.

RDA: 4 mg per gli uomini; 3 mg per le donne (limite massimo: 540 mg).

Prendi: 15 aiuta a mantenere una vista acuta e rafforza il sistema muscolo-scheletrico.

cibi che aiutano ad abbassare il colesterolo: la vitamina E riduce il rischio di attacchi ischemici causati da coaguli di sangue, ma dosi eccessive aumentano la probabilità di emorragie


Vitamina K

Liposolubile

A cosa serve: cibi che fanno ingrassare e compromettono le prestazioni.

RDA: 1 mcg per ogni chilogrammo di peso corporeo (limite massimo: 1 mg).

Prendi: non riesce a immagazzinare e quindi vanno introdotte quotidianamente nella giusta quantit&agrave.

cibi che aiutano ad abbassare il colesterolo: se si stanno assumendo medicinali per diluire il sangue, è meglio evitare di assumere gli integratori che contengono vitamina K.