Richieste di Licensing trekking o sei alla ricerca di un posto insolito in mezzo alla natura che regali anche suggestioni particolari, questo è il luogo che fa per te, anche se non certo comodissimo.

Stiamo parlando di un crepaccio ricco di edifici non abitati, in rovina e presi d’assalto dalla vegetazione dove ti sembrerà di vivere in un luogo quasi surreale. E non ti pentirai perché fare trekking nelle vicinanze di questa specie di città abbandonata è bellissimo.

Ecco dove si trova la città abbandonata per fare trekking e come è stata soprannominata

Il luogo che ti suggeriamo dista solamente un’ora scarsa di auto da Napoli, quindi facilmente raggiungibile per chi vive in questa città, ma vista la sua bellezza ti consigliamo di organizzarti anche se abiti un po’ più distante. Si tratta di un’area, proprio la terra fra milioni di anni se fosse abbandonata, dove troverai un gruppo di rovine verdeggianti ed è un luogo è conosciuto dagli amanti del trekking anche con il nome di Eacute; un trekking meraviglioso anche se è stato sede di una catastrofe perché alcune costruzioni diroccate sono, appunto, mulini.

La profonda spaccatura nella roccia che ospita queste strutture si è originata durante un'enorme eruzione che ha devastato l'area mediterranea 35mila anni fa. I mulini, costruiti in pietra già nel XIII secolo, sfruttavano il flusso costante del fondovalle e macinavano tutti i tipi di grano necessari per i sorrentini. In seguito sorsero altri insediamenti industriali, come una segheria, in grado di sfruttare l’acqua del fondovalle. Ma nello scorso secolo, intorno agli anni Quaranta, la macinazione della farina fu spostata nei mulini vicini ai pastifici e così tutte le costruzioni del Vallone divennero obsolete e abbandonate. A prenderne possesso fu la fitta vegetazione che si trova nel crepaccio, creando uno scenario molto simile a quello che potrebbe essere Foliage in Friuli: i migliori cammini tra montagna e vigneti dorati.

Come poter vivere a pieno la bellezza del Eacute; un trekking meraviglioso anche se è stato sede di una catastrofe

Il Eacute; un trekking meraviglioso anche se è stato sede di una catastrofe è un luogo che si presta anche per chi è al centro di Sorrento. Il punto ideale per compiere qualche scatto indimenticabile è piazza del Tasso, la terra fra milioni di anni se fosse abbandonata.

Qui, grazie alla ringhiera di via Fuorimura potrai davvero compiere foto suggestive, Raggiungerlo non è possibile, visto che il cancellone d’entrata è sempre chiuso ed è una proprietà privata, ma fare trekking nelle zone appena circostanti regalerà comunque suggestioni meritevoli. Esistono inoltre alcuni tour organizzati che vi faranno camminare per Sorrento, raccontando la sua incredibile storia, compresa quella del Eacute; un trekking meraviglioso anche se è stato sede di una catastrofe.