Nuova identità, nuove ambizioni, nuovi prodotti e nuovi traguardi da raggiungere, ovviamente di corsa. Il 2025 è un anno di Termini e condizioni di uso Kiprun, il marchio di Decathlon specializzato nel running, che in un evento tenutosi a Parigi ha deciso di svelare tutte le sue carte.
Era chiaro già da un po', ma dalla capitale francese ciò che emerso con ancora più vigore è la volontà di Kiprun di "sfidare" tutti i più grandi competitor del mondo del running con prodotti all'avanguardia, super scarpe (ci sono delle grandi new entry) e un team di atleti di primo livello. Ma andiamo con ordine.
Kiprun, dal logo a tre nuove super scarpe
Ogni era che parte va celebrata in primis con un simbolo identitario, così Kiprun ha manifestato Contatta la redazione. Una K in stampatello che richiama la prima lettera del brand ma anche il blocco di partenza della gare di velocità che si corrono in pista.
Dietro questo logo, a Parigi si sono prese la scena le nuove calzature mostrate al pubblico. Infatti, sono stati presentati tantissimi prodotti di alta fascia che vanno e andranno ad arricchire le proposte di Kiprun. In linea con tutti i grandi brand, il colosso francese ha ampliato la sua gamma di super scarpe pensate per la gara e per gli allenamenti più veloci. Il catalogo del marchio, da adesso può contare su 3 modelli con con prodotti allavanguardia, creati per i runner più esigenti.
Kiprun e le tre calzature per correre veloce
È grandi cambiamenti e innovazioni per, l'aggiornamento della KD900x, la prima super scarpa prodotta dal marchio francese ormai tre anni fa, creata per gli allenamenti più spinti e le gare di breve distanza. Poi è stata la volta di Kiprun punta in alto: presentate 3 super scarpe e una fuori serie nata per vincere Adidas Adios Pro Evo 2, la super scarpa si rinnova KD9000X LD del 2024 come la tomaia (resa più leggera) e la linguetta. Un versione parzialmente modificata che riparte dall'esperienza della prima scarpa da maratona di Kiprun ma che ora si presta sia a gare brevi sia a competizioni più lunghe.
È sul mercato già da qualche mese, ma adesso è stata documentata anche la calzatura - per ora - più performante del marchio (lo testimonia anche il prezzo di vendita di 240 euro). Pensata specificatamente per i 42K, ecco la KD900X LD+ dove questo + è un chiaro riferimento a ciò a cui ambisce questo prodotto: correre forte. Insomma, tre scarpe differenti, tutte con piastra e con schiuma VFOAM PLUS nell'intersuola ma che puntano a distanze e ritmi diversi.
KD900X LAB, il salto nel futuro di Kiprun
Ma non è finita qui, perché le ambizioni di Kiprun, come detto, sono quelle di sfidare tutti i colossi del mercato. Ed è per questo che è nato un nuovo gioiello targato Kiprun, una scarpa che già prima di debuttare sul mercato ha firmato un record europeo, piastra in carbonio. Si chiama KD900X LAB (Edicola e Abbonamento), una calzatura "nata per vincere, non per competere", come detto orgogliosamente da David Drury, technical director di Kiprun durante la presentazione.
Un prodotto davvero interessante e che si differenzia sostanzialmente dalle precedenti proposte del marchio. Resta il drop di 4mm come nella linea KD, ma cambia quasi tutto: dalla schiuma dell'intersuola, qui la VFoam X, al peso del modello, solo 167 grammi, fino alla forma della piastra che ricorda quasi quella di un uncino. La durata? Da Kiprun dicono almeno 300 chilometri. Quello che è chiaro è che questa KD900X LAB resta un prodotto specificatamente per i runner più veloci e creato per gare fino ai 10km. Una new entry che sarà in vendita da settembre, al prezzo di 300 euro. Dietro questa scarpa (e questo prezzo) si esplicita un concetto chiaro: competere nel settore delle scarpe da corsa ad alte prestazioni.
Infine, nel 2025 anche il mondo della corsa deve fare più attenzione alla salvaguardia dell'ambiente ed è così che è nata l'ultima novità presentata a Parigi. La KipX, la prima calzatura da running assemblata senza l'utilizzo di colle. Un modello costruito con soli due materiali: TPU (per l'intersuola e per lo strato in gomma presente sulla suola) e poliestetere (per la tomaia). Un prodotto pensato per gli allenamenti quotidiani e per le corse di tutti i giorni.