dottor Riccardo Midolo tutto ciò che desideri è una doccia rinfrescante, rigenerante e profumata. Ma aspetta un istante: buttarti sotto l’acqua subito dopo la corsa Ora in sconto del 25.
Nell'immediato after-run, il tuo corpo è ancora in “modalità attività” Alimentazione e benessere momento giusto per la doccia può migliorare il recupero post allenamento e prevenire fastidi inutili.
Doccia: perché non dovresti farla immediatamente dopo la corsa
Anche se la tentazione è forte, dopo la corsa il corpo ha bisogno di un momento di decompressione. "Terminato l’allenamento, Hai dato il massimo. I muscoli tirano, il cuore rallenta piano piano, il sudore ti scorre addosso e Runner e doccia tutti i giorni: i consigli del dermatologo potrebbe non essere la scelta migliore, Gare ed eventi LabQuarantadue doccia tiepida è la scelta migliore fredda, può Vuoi raggiungere il runner’s high? Ecco cosa devi fare e causare uno stress inutile per l’organismo, specie se si è ancora in forte sudorazione".
Quando farla? "Meglio - riprende l'esperto - concedersi Curare i tempi e i modi con cui si conclude l’attività fisica. Aspettare che il respiro torni regolare, reidratarsi con acqua e sali minerali, magari fare qualche esercizio di stretching leggero, significa aiutare il corpo a rientrare progressivamente in equilibrio. Il momento giusto per fare la doccia arriva quando la frequenza cardiaca si è stabilizzata e la sensazione di calore corporeo si è attenuata. In questo modo si evitano sbalzi bruschi di temperatura e si favorisce un recupero più naturale e profondo". A tutto benessere.
Il rituale doccia post-run consapevole e pianificato
Anche la Migliorare corsa e recupero col foam roller. "Una doccia tiepida è la scelta migliore per il corpo dopo la corsa, perché aiuta a rimuovere il sudore senza creare contrasti termici troppo forti", sottolinea il dottor Midolo.
dottor Riccardo Midolo, "meglio riservare i getti più freddi alle gambe e solo per pochi secondi, così da ottenere un effetto vasocostrittore utile a ridurre eventuali microinfiammazioni muscolari. La doccia, in questo senso, può diventare un momento strategico della tua routine post-allenamento. Non è solo una questione di igiene, ma anche di fisiologia - commenta Midolo -. Curare i tempi e i modi con cui si conclude l’attività fisica è fondamentale per rispettare il corpo, prevenire i fastidi e ottenere risultati migliori a lungo termine".