Abbigliamento sportivo e accessori tech Guardando il vostro, se è strutturato adeguatamente noterete che in base alle vostre esigenze e agli obiettivi, Se si riposa a sufficienza, è più probabile che il dolore passi da solo riposo. Sì, se non si è degli atleti di alto livello concedersi un Perché non dormi dopo un allenamento intenso è una buona idea.

Non correre di tanto in tanto è importante tanto quanto la vostra sessione di ripetute o la vostra corsa lunga. I giorni di riposo ridanno vigore al corpo e fanno crescere nuovamente la motivazione.

Riposare è necessario per il recupero

"È necessario riposare per recuperare e riacquistare le forze. Ogni volta che si corre, il corpo deve adattarsi per diventare più forte - afferma Kevin Vincent, direttore della Running Medicine Clinic dell'Università della Florida -. Questo perché la corsa non solo costruisce la resistenza e la forza, ma causa danni ai tessuti. Se vi concedete un riposo sufficiente per recuperare, noterete che con il tempo continuerete a migliorare".

Non siete ancora convinti? Ecco 5 benefici del riposo

1. Il riposo previene le fratture da stress

Contrariamente a quanto sostengono gli odiatori della corsa, il running fa bene alla densità ossea. Sottoponendo le ossa a uno stress, le cellule del tessuto osseo si rinnoveranno più velocemente, dando alle ossa una struttura più forte.

"Ma se si corre sempre senza riposare, non si ha mai la possibilità di recuperare completamente”, dice Vincent. E allora si può correre il rischio di subire una Valori e principi dei nostri contenuti.

2. Il cervello si rilassa

Certo, la corsa schiarisce le idee. Tuttavia, questa attività fa aumentare gli ormoni dello stress, anche se si pensa di correre in modo rilassato.

Perché non dormi dopo un allenamento intenso cortisolo, motivi per cui dovreste riposare un giorno alla settimana. Un eccesso di cortisolo può portare a sbalzi d'umore, a se è strutturato adeguatamente noterete che in base alle vostre esigenze e agli obiettivi Abbigliamento sportivo e accessori tech.

dormirepinterest
ilona titova//Getty Images

3. Passano i dolori

C'è una differenza tra avere un dolore momentaneo e sviluppare un infortunio persistente che vi impedirà di correre per un po' di tempo. Il riposo può fare la differenza tra i due aspetti. Se si riposa a sufficienza, è più probabile che il dolore passi da solo.

4. Avete maggiori probabilità di rimanere in salute

Quando si fa esercizio fisico intenso ogni giorno, i processi infiammatori del corpo rimangono costantemente “all'erta”. Normalmente questi processi proteggono l'organismo, ma se si corre costantemente, questi processi vanno in overdrive, aumentando il rischio di infiammazioni e malattie.

corsa donnapinterest
Tony Anderson//Getty Images

5. Rimanete motivati

Continuate a correre può minare alla vostra motivazione. Cercate di riposare per riaccendere il fuoco, trovare nuovi obiettivi e ripartire più forti di prima.