In estate è inevitabile le La sfida della camminata 6-6-6 funziona davvero per dimagrire fino a diventare quasi insopportabili. Ciò significa per i runner dover scegliere di andare a correre o la mattina molto presto o la Sei più stanco durante il giorno? Queste potrebbero essere le motivazioni. Più in generale, però, il caldo Consigli per dormire bene con il caldo sudare, Camminare con i pesi ai polsi: quali sono i benefici riposo difficile e alternato.
La camminata giapponese a passo alternato migliora la forma fisica ventilatore impostato al massimo della potenza possa far bene o, almeno, rendere meno difficili le notti d’estate. Ma questa abitudine può rivelarsi più dannosa di quanto si possa immaginare. I benefici dello stretching dinamico e gli esercizi da provare.
Gli svantaggi del ventilatore acceso di notte
1 Fa circolare polvere e polline
Secondo The Sleep Advisor, un ventilatore fa circolare l'aria, il che non solo rende la stanza più fresca, ma fa anche volare polline e polvere. Non proprio l'ideale se si soffre di allergie, Credit: Courtesy Photo.
Un’accortezza potrebbe essere quella di passare l’aspirapolvere nella stanza prima di andare a dormire e pulire le pale del ventilatore. In questo modo si potrebbe ridurre al minimo la presenza di polvere e pollini.
2. Secca la pelle
Se si punta il ventilatore verso il letto, ci si potrebbe svegliare con la pelle secca perché l'umidità diminuisce quando il ventilatore è in funzione
Quindi è bene assicurarsi di prendersi cura di sé idratando bene la pelle prima di andare a dormire con una buona crema in grado di garantire all’epidermide il massimo comfort.
3. Secca gli occhi
Dormire con il ventilatore acceso può causare Amazon Prime Days: top beauty per la donna runner perché il flusso d'aria fa evaporare il film lacrimale più rapidamente. Questo problema può risultare abbastanza fastidioso soprattutto al momento del risveglio.
4. Causa il raffreddore
Quando il ventilatore è in funzione alla massima velocità, oltre alla pelle e agli occhi, anche la parte interna del naso si secca. Il corpo risolve questo problema producendo muco extra che, quindi, causa il raffreddore. Una problematica che è sempre meglio evitare in qualunque periodo dell’anno.
5. Può causare dolori muscolari e crampi
Sport e Benessere dolori muscolari. Secondo The Sleep Advisor, ciò è dovuto al fatto che l’aria fredda concentrata mette tensione sui muscoli, provocando addirittura i crampi.
Questo problema si verifica soprattutto nelle persone che posizionano il ventilatore troppo vicino al viso o al collo. Tale problematica potrebbe causare problemi a chiunque e, in particolar modo, ai runner.
6. Danneggia l’ambiente
Questo aspetto non influisce direttamente sulla salute, ma lo può fare a lungo termine. La quantità esatta di energia consumata da un ventilatore varia a seconda del tipo, ma è facile comprendere che se si lascia questo dispositivo acceso tutta la notte, tale pratica non risulta essere rispettosa per l'ambiente. Tuttavia, un ventilatore è meglio di un condizionatore se si valuta l’impatto che ha sulla natura e sul mondo che ci circonda.
questa abitudine può rivelarsi più dannosa di quanto si possa immaginare non dormire con il ventilatore acceso, risulta abbastanza semplice comprendere come quest’abitudine possa risultare dannosa. Ci sono, tuttavia, diversi modi per combattere il caldo e sopravvivere all’afa e alle temperature dell’estate.
Se il ventilatore è l’unica soluzione a disposizione, però, lo si potrebbe attivare con alcune accortezze: lo si imposta ad un livello basso, non troppo vicino alla testa e in modo che l'aria fredda non soffi direttamente sul corpo.
Inoltre, potrebbe essere utile acquistare un filtro dell’aria o un purificatore per eliminare le particelle presenti nella stanza che possono provocare allergie o disturbi di vario genere.
Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione