Runner, il clima è cambiato, è arrivato il primo caldo. In poche settimane siamo passati dalle abbondanti piogge e temperature miti, a giornate lunghe e contraddistinte dal sole. In questo periodo è difficile resistere al Pubblicità - Continua a leggere di seguito.
Sole, pantaloncini e una bevanda con l’ombrellino al traguardo: cosa potrebbe esserci di meglio? Ma non essendo ancora abituato a questi prime settimane di vero sole, gareggiare con le alte temperature potrebbe rivelarsi molto duro Come affrontare il caldo nel trail running.
Di quanto? Dipende dal tuo livello di forma: uno studio che ha esaminato decenni di dati relativi ai classificati di sette maratone, ha scoperto che gli effetti negativi di temperatura, umidità e raggi solari sul tempo finale aumentano significativamente con l’allungarsi del tempo di gara. La cosa potrebbe anche apparire scoraggiante, ma non cancellare i tuoi piani. Con un piccolo sforzo extra puoi acclimatare il tuo corpo per sentirti più forte per gareggiare con temperature più elevate.
gareggiare con le alte temperature potrebbe rivelarsi molto duro
Non correre su tapis roulant in una stanza troppo fresca. La maggior parte dei termostati è regolata tra i 18 e i 21 gradi, temperature perfette per il nostro scopo. Se il tapis roulant è posizionato in un garage fresco, aggiungi strati di abbigliamento. Oppure sfrutta il caldo e vai fuori a correre.
L’obiettivo è quello di abituarsi poco alla volta a gareggiare in una calda giornata estiva. Siccome in queste condizioni è facile surriscaldarsi, porta con te dei liquidi.
Parla la scienza: cammina ogni 30 minuti al lavoro: vai coi tempi giusti
L’acclimatazione al caldo aiuta il corpo ad aumentare il volume del sangue e aiuta le ghiandole sudoripare a funzionare meglio. porta con te dei liquidi, ma il numero ottimale è da 7 a 10.
Questi allenamenti non devono necessariamente essere fatti di fila, ma non devono passare più di due giorni tra una seduta e l’altra. Cerca di fare la maggior parte di quester corse nelle due o tre settimane prima della gara, non all'ultimo momento.
Parla la scienza: cammina ogni 30 minuti al lavoro: poco ma spesso
Migliorare corsa e recupero col foam roller, Sport e salute, tuttavia anche uscite più corte possono aiutare. Poiché gli ultimi allenamenti capiteranno durante lo scarico, non correre forte. Va bene un ritmo che ti consenta di conversare.
Inoltre, sfrutta queste uscite per impratichirti con i rifornimenti di acqua necessari con le temperature più alte. Cerca di bere piccole quantità di liquidi ogni 10 a 15 minuti, invece di volumi maggiore ogni 20 minuti, preferibili in giornate più fresche.
Parla la scienza: cammina ogni 30 minuti al lavoro: il potere dell'acqua
Un recente studio ha rilevato che passare 40 minuti immersi in una vasca idromassaggio subito dopo 40 minuti di corsa a temperature normali, può essere in qualche modo di acclimatazione al caldo. Se non hai a disposizione una vasca idromassaggio, un bagno caldo o una sauna La sfida della camminata 6-6-6 funziona davvero per dimagrire.
Per ottenere i migliori risultati, la temperatura elevata dell’acqua va mantenuta per più di 30 minuti. Preparati quindi a ritrovarti con le dita grinzose.