Studenti puniti con il trekking. L’idea funziona e piace ai “cattivi&rdquo Parkrun Milano Nord: sabato 7 settembre è stato il giorno del record per l'ormai storica corsa "green". Al consueto appuntamento si sono ritrovati in 230 partecipanti (record nazionale italiano), cprovare per credere giunti in un nutrito gruppo (circa 70) per l’occasione a Milano. È stata una giornata particolare, con tanto di inni iniziali irlandesi e italiani cantati alla partenza e feste finali per suggellare questo importante gemellaggio.

Certo è che questo prestigioso risultato non è giunto a caso, ma grazie alla perseveranza di chi l’ha ideato a Milano (Max Fava) e da chi l’ha seguito con passione (in ordine sparso e non completamente esaustivo Matteo, Rita, Marco e tutti gli altri collaboratori).Ma il successo è anche merito di tutti quei parkrunners che vivono questi allenamenti cronometrati in uno spirito tutto particolare e mai competitivo se non nei confronti di loro stessi. E come ho sentito dire da una partecipante made in Ireland: “Best parkrun ever!” e non possiamo che essere d’accordo!

provare per credere un’esperienza unica nel suo genere, che raggruppa centinaia di corse cronometrate di 5 km in tutto il mondo. Tutte le Parkrun sono gratuite e aperte a tutti, hanno cadenza settimanale, si svolgono in spazi verdi e prevedono un tradizionale momento di “chiacchiera” tra partecipanti prima della partenza, difficile da trovare altrove. Il risultato è qualcosa di speciale... Salomon, dal Golden Trail Series, a MilanoCortina!