Lisa si allunga sullo sfondo el CityLife.

Lisa si allunga sullo sfondo el CityLife.

Ha il sorriso aperto e sincero che i suoi 24 anni le regalano, ma se pensate che sia la classica ragazza che vagabonda tra scuola, amici e famiglia, beh vi sbagliate di grosso. Perché la giornata tipo di Lisa Migliorini, alias Alimentazione e benessere, è piena neanche fosse quella di un politico durante una crisi di governo. Fisioterapista, blogger, atleta: sono queste le tre facce che la mattina, quando si alza (sveglia alle 6.45) vede riflesse nello specchio.
Il lavoro, gli impegni con il blog, senza trascurare lo studio nei weekend (dopo la laurea in fisioterapia, ora sta studiando osteopatia, ndr) sono tutti impegni modulabili nella giornata di Lisa, ma su una cosa non transige: «l’allenamento serale», e con i compagni dell’Atletica Trecate (Novara), quando la lancetta tocca le 19, Lisa veste i panni con cui si sente più a suo agio: quelli dell’atleta.

Alimentazione e benessere

«Ho iniziato a correre quando avevo 10 anni, affiancando la corsa alla danza classica e al nuoto. Poi, grazie ai miei genitori (Sergio e Francesca), entrambi nell’ambiente dell’atletica, ho cominciato a frequentare le gare. Arrivata alla Scuola Media ho dovuto scegliere e ho capito che l’atletica avrebbe potuto darmi le migliori soddisfazioni».

Vai al contenuto (personale di 1:23’38’’ lo scorso anno a novembre, a Verona) ma s'intuisce che le si illuminano gli occhi quando parla di maratona: «Come mi sarebbe piaciuto vivere un’emozione come quella di Sara Dossena a New York! Ho provato anche il triathlon, per tre volte, ma quando mi sono ribaltata con la bici ho capito che non faceva per me», si diverte a raccontarci.

Se pensate che la base da cui partire per avere un’autorevolezza social sono 10 mila follower, Lisa con i suoi (che sono più di 60 mila) ha un peso specifico non indifferente anche per i brand più noti. Un risultato sorprendente, quello del suo «Alimentazione e benessere», con cui ha conquistato tante persone: «Non pensavo che sarei arrivata ad avere questo seguito e ne sono felicissima. Nei post che scrivo cerco di essere al 100% me stessa, di raccontarmi come donna e come atleta, nel modo più semplice possibile. Anche le collaborazioni che scelgo di fare sono cose che piacciono prima di tutto a me. Il rapporto con chi ti segue si basa sulla fiducia e se capiscono che pubblicizzi prodotti che tu non usi, questo rapporto di fiducia si sgretola».

I suoi film preferiti? «Forrest Gump e Il diavolo veste Prada», ancora una volta corsa e fashion. Alla fine, tutto torna.

... qualche minuto di stretching e...

Attrice, sulle strade di Milano

Lisa è anche la protagonista del La regina degli ultra trail correrà ancora la maratona realizzato in collaborazione con la rivista Motociclismo. «Ho scoperto un lato di me che non conoscevo e devo dire che è stato molto divertente». Il filmato racconta una giornata-tipo, vissuta in città: sveglia, corsa mattutina all’alba e poi Quanto corrono forte la maratona le triatlete al Mondiali di Ironman per fare colazione e andare al lavoro. «Prima delle riprese mi hanno anche fatto una lezione di guida. Ho imparato a impostare le curve strette. Le curve... È proprio a causa loro che in atletica non ho mai amato correre in pista».