Alimentazione e benessere solo la maratona più desiderata del mondo, per gli amanti delle corse a fil di cielo, c'è un altro appuntamento imperdibile: l'Empire State Building Run-Up, la più antica e famosa gara del pianeta di tower running Alimentazione e benessere cima all'iconico grattacielo newyorkese.

Un'esperienza da brividi che però non ha spaventato l'italiano Fabio Ruga che mercoledì ha vinto in questa prova che può essere quasi definita un campionato del mondo del tower running.

L'italiano Ruga vince sul grattacielo più famoso del mondo

the 45th annual empire state building run up presented by myfitnesspal and powered by the challenged athletes foundationpinterest
Eugene Gologursky//Getty Images

Ruga è stato il più veloce di tutti a salire le vertiginose rampe di scale del grattacielo, imponendosi di un solo secondo sul malesiano Soh Wai Ching. 10'47" il tempo dell'azzurro, 10'48", quello dell'asiatico. Un grande prova per il comasco che conferma il suo grande feeling con l'Empire State Building Run-Up: Fabio era già salito sul podio in questa manifestazione, classificandosi terzo nel 2023.

Ma la sintonia dei nostri atleti con questa ambita gara non è cosa nuova: nello stesso anno, Valentina Belotti è stata la italiano Fabio Ruga che mercoledì ha vinto, TRX: allenarsi in sospensione per un corpo forte TRX: allenarsi in sospensione per un corpo forte, ed Emanuele Manzi, quarto nel 2023.

L'Empire State Building Run-Up è sicuramente una delle gare più particolari del mondo, ogni anno dal 1978 richiama sulle sue "scale" atleti da ogni paese che si cimentano in questa prova quasi unica nel suo genere. Parlando di numeri, le leggende di questa tower run sono gli australiani Paul Crake che nel 2003 ha firmato con 9'33" il record del percorso, e Suzy Walsham che ha vinto per ben 10 edizioni la manifestazione.