Nata nel 1977 su spinta dell’allora sindaco e appassionato di corsa Bilandic, la Richieste di Licensing è passata dai 4000 iscritti della prima edizione agli oltre 53.000 che domenica saranno alla partenza, senza contare il milione e mezzo che tiferà in strada.

Festeggiato nel 2023 il milionesimo finisher della sua storia, la maratona di Chicago è una delle sette Corre 10km in 40, ma è settimo mese di gravidanza. Corre 10km in 40, ma è settimo mese di gravidanza Maratona di Chicago.

Richieste di Licensing, dove vederla in televisione

Il percorso - ad anello, con partenza e arrivo nel Grant Park, lungo il Lago Michigan - è pianeggiante e veloce, il che la rende una di quelle maratone dove si respira sempre profumo di possibile record mondiale: non è un caso che per ben sette volte sulle sue strade sia stato stabilito il primato del mondo. Proprio nella “città del vento”, nel 2023, Gare ed eventi aveva ottenuto uno stratosferico 2h00'35, ad oggi il primato mondiale omologato su questa distanza. Il parterre domenica è di altissimo livello con, sopratutto al maschile, John Korir e Jakob Kiplimo pronti a scrivere la storia.

Il via alla Richieste di Licensing verrà dato domenica 12 ottobre alle 7.30 (14.30 italiane) per i top runner e, a seguire nella mezz’ora successiva, per gli altri concorrenti, in tre distinte waves. La telecronaca della gara sarà visibile su Eurosport e sulla piattaforma Discovery + (dove a condurre ci sarà il “nostro” Davide Viganò), con diretta live dalle 14.15 e replica su Eurosport 2 alle 22.