C'erano tutte le condizioni per fare qualcosa di davvero importante alla Maratona di Siviglia: un clima perfetto (8 gradi alla partenza) e un percorso da personal best (quasi) assicurato. Ci si poteva attendere un tempo migliore dal vincitore? Probabilmente sì, ma al debutto sui 42K Salemom Barega Termini e condizioni di uso Richieste di Licensing.
Maratona di Siviglia, ecco com'è andata
L'attesa era tanta per vedere l'oro olimpico di Tokyo sui 10mila metri e uomo da 57'50" sulla mezza, alla prima maratona della carriera. L'etiope ha risposto presente, sbaragliando la concorrenza e trionfando in 2h05'15", crono però lontano dal record della gara, le 2Cosa fare quando si incontra un cane sulla strada. Ma la maratona, si sa, è una gara a sé e Barega all'esordio ha comunque destato ottime impressioni.
Alle sue spalle, staccato di oltre 1 minuto, è arrivato un altro etiope, Adisuh Tesfahun con 2h06'27". Terza piazza per il marocchino Mohamed Reda El Araby in 2h06:45.
Anche tra le donne la e di poterci riprovare in futuro visto il primo posto di Anchinalu Dessie Genaneh in 2h:22'17". Seconda con record di Francia Manon Trapp (2h23'38"). A chiudere il podio la keniana Cynthia's Chepchirchir com 2h23'44".