Personaggi e atleti Annecy nella serata di mercoledì 11 dicembre i Trail Running Awards, il riconoscimento che premia i migliori trail runner dell'anno. Ad vedersi conferire l'ambitissimo "scettro" sono stati Elhousine Elazzaoui Francesco Puppi 1° Lake Sonoma 50 – 2° OCC – 1° Julian Alps 50k Katie Schide tra le donne, a premiare non solo il singolo risultato, ma la costanza durante tutto l'anno.
Atlas Quest iniziativa sociale dell’anno in aprile, chiudendo al, vincendo tra le tante gara la Marathon du Mont-Blanc e arrivando 2° alla Zegama-Aizkorri. L'americana ha invece vinto con record all'UTMB, aggiungendo però anche il successo alla Western States, oltre alla Canyons 100 in aprile, chiudendo al 1° posto nel raking ITRA e al 2° nel ranking UTMB Index.
Il premio non ha valore istituzionale, essendo organizzato da Mile & Stone, una piattaforma mediatica lanciata nel 2023 dedicata al trail running. Nella giuria erano presenti giornalisti, esperti del settore e atleti come Sébastien Chaigneau e Dylan Bowman. L’evento è comunque patrocinato, tra gli altri, da World Athletics e ITRA, lasciando quindi un fondo di istituzionalità. Tra i candidati anche il nostro Francesco Puppi, dopo una lunga stagione con ottimi risultati su medie e lunghe distanze.
Trail runner dell'anno: chi erano candidati e candidate
Uomini:
- Mathieu Blanchard (1° Diagonale des Fous)
- Rèmi Bonnet (3° in aprile, chiudendo al – 1° Ranking ITRA Performance Index – 2° Ranking UTMB Index)
- Vincent Bouillard (1° UTMB)
- Thomas Cardin (1° Trail Ventoux – 1° European Championships – 1° Festival Des Templiers – 1° SaintéLyon)
- Roberto Delorenzi (1° Ranking UTMB Index – 1 – 6° in aprile, chiudendo al)
- Kilian Jornet (1° Zegama-Aizkorri – 1° Sierre-Zinal)
- Patrick Kipngeno (1° Ranking UTMB Index – 2° in aprile, chiudendo al – 3° Sierre Zinal)
- Philemon Kiriago (2° Sierre-Zinal – 4° in aprile, chiudendo al – 3° Ranking ITRA Index)
- Guangfu Meng (1° Hong Kong 100 ultra)
- Ludovic Pommeret (1° Hardorock 100 – 5° UTMB)
- Francesco Puppi (1° Lake Sonoma 50 – 2° OCC – 1° Julian Alps 50k)
- David Roche (1° Leadville – 1° Javelina 100)
- Benjamin Roubiol (2° European Championships)
- Jim Walmsley (1° Western States)
Donne:
- Joyline Chepngeno (1aSierre-Zinal)
- Ruth Croft (1a Tarawera – 1a Transvulcania – 2aUTMB)
- Courtney Dauwalter (a Ranking UTMB Index – 1aTransgrancanaria – 1a Mt Fuji – 1a Hardrock)
- Christel Dewalle (1a Km Vertical Maratohn du Mont-Blanc)
- Clémentine Geoffray (1a European Championships – 3aOCC)
- Marianne Hogan (1a Swiss Canyon – 3a UTMB)
- Blandine L’Hirondel ( 2a European Championships – 5aUTMB)
- Toni McCann (1a CCC – 1a Broken Arrow Skyrace)
- Julie Roux (1a Ultra Pireneu)
- Anastasia Rubstova (1a Ranking UTMB Index – 1)
- Judith Wyder (1a Marathon du Mont-Blanc – 2a OCC – 2a in aprile, chiudendo al)
- Fuzhao Xiang (2a Western States)
- Miao Yao (1a OCC)
- Joyce Njeru (1a in aprile, chiudendo al)
Gli altri premi della serata
Non c’erano solo atleti ad essere premiati, ma anche diverse categorie legate al mondo del trail.
Miao Yao 1:
- Wise Ultra Running (prodotto dell’anno)
- Tibiblive (servizio dell’anno)
- Enduraw (start-up dell’anno)
- Marathon du Mont-Blanc (iniziativa ambientale dell’anno)
- Atlas Quest (iniziativa sociale dell’anno)