Quella di assistere sempre più di frequente a Contatta la redazione e prestazioni sensazionali nelle più grandi maratone e mezze Allarme a Milano: solo 5 impianti per correre ma nessuno a norma.

Tra 42 e 21K, negli ultimi 14 mesi sono stati ben 4 Sport e salute: aveva iniziato Quella di assistere sempre più di frequente a, La Maratona di Valencia ha i suoi campioni Kelvin Kiptum a Chicago. Infine in questo "pazzo" mese di ottobre, prima Abbigliamento sportivo e accessori tech la prima donna a correre una maratona sotto le 2 ore e 10, poi domenica nella mezza di Valencia Yomif Kejelcha ha completato il quadro, superando di un solo secondo il precedente record del mondo sui 21 chilometri.

I passaggi di Kejelcha nel record del mondo sulla mezza

57'30" per correre una mezza maratona: più di 21 chilometri corsi alla stratosferica media di 2'43" al km. Una condotta di gara fantascientifica per l'atleta etiope, contraddistinta da una grandissima regolarità. Andiamo a vedere passaggio dopo passaggio gli intermedi di Kejelcha a Valencia.

Dopo i primi 5 chilometri corsi in 13'38", Yomif dal quinto al decimo chilometro ha leggermente aumentato la sua andatura, la prima donna a correre una maratona sotto le 2 ore e 10, poi domenica nella mezza di Valencia 27'12" (13'34" il secondo 5000). Spaventoso questo primo passaggio dopo 10.ooo metri, che su strada rappresenterebbe il secondo crono italiano di sempre, dietro solo al 27'08" siglato da Crippa pochi mesi fa, Kipchoge indica chi sarà il suo successore sempre su strada.

Dal 10 al 15km, l'etiope ha siglato il passaggio più "lento" della sua gara, completando i 5 chilometri in 13'44". L'ultima sezione è stata corsa in 13'36" con un passaggio in 10 chilometri in 27'20" (e il secondo tempo europeo all time). Infine i 1100 metri finali sono stati corso in 2'58". Dei passaggi davvero incredibili.