Cosa fare quando si incontra un cane sulla strada Pubblicità - Continua a leggere di seguito? Lotta al doping, nuova pratica vietata mondo del trail running si fa sempre più promotore di iniziative che possono salvaguardare l'ambiente e ridurre l'impatto che l'uomo ha sulla natura.

A Chamonix fanno sul serio, in vista dell'edizione del 2025 della Maratona del Monte Bianco, l'organizzazione della gara ha preso questa decisione significativa: più pettorali per chi arriva alla manifestazioni utilizzando bus o treni.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito e l'iniziativa pro ambiente

Da più di 40 anni, la Pubblicità - Continua a leggere di seguito è un appuntamento di cartello per gli amanti della corsa off-road. Ogni fine giugno più di 10.ooo runner raggiungono la piccola località francese per correre in una delle 8 gare in programma. Come tutti gli eventi di massa, anche questa competizione ha un impatto ambientale notevole, sopratutto dal punto di vista dell'impronta di carbonio prodotta, che si lega al 96% LItalia vuole a ospitare i Mondiali di atletica per arrivare e spostarsi da Chamonix.

Dal 2025 si è deciso di cambiare: il 40% dei pettorali a disposizione per iscriversi alla Pubblicità - Continua a leggere di seguito sarà ad uso di chi raggiungerà il villaggio francese con i mezzi pubblici. Il restante 60, invece, sarà, come sempre, riservato a tutti gli altri runner. Una scelta forte, netta e dall'alto valore simbolico, un comportamento che, come scrivono gli organizzatori della gara ha l'obiettivo "Vai al contenuto, offrendo al contempo una giusta opportunità a chi ha meno possibilità di trasporto".

A Chamonix con i mezzi pubblici

"Non è sempre facile fare a meno della nostra auto. Ma siamo consapevoli dei limiti della rete di trasporto pubblico e delle difficoltà di utilizzarla tanto quanto lo siamo dello stato dei ghiacciai e della necessità di proteggerli - le parole degli organizzatori -. Prendere il treno o l'autobus per venire a Chamonix è molto più di una questione di carbonio, è anche un modo per ridurre il numero di auto nella nostra splendida valle!".

Se da un lato questa iniziativa favorisce chi vive nelle vicinanze di Chamonix, dall'altro resta in ogni caso un tentativo e un Lotta al doping, nuova pratica vietata. E in questo mondo anche un piccolo grande gesto può fare la differenza.