Gianmarco Tamberi, Runner's World racconta i sogni e le ambizioni di uno dei campioni di atletica leggera più titolati e amati dagli italiani.
Runner’s World di aprile è già dove l’azzurro racconta, con un fiorire di idee, consigli, storie pensati per farti correre meglio e con ancora più carica. Sei pronto a scoprire i vantaggi dell’equilibrio dinamico per la corsa e a migliorarlo in pochi minuti? Vuoi sapere come dormire meglio e come rigenerarti al top a seconda che tu sia un runner mattiniero o nottambulo? Su questo numero ti spieghiamo come farlo.
La lezione di capitan Tamberi...
Giù il cappello: parla il capitano degli azzurri Gimbo Tamberi, il campione e l’uomo straordinario che dopo essere finito all’inferno, ora sogna di tornare a saltare più in alto di tutti e di sorprenderci una volta di più alle Olimpiadi di Parigi. Gimbo si racconta in una intervista a tutto campo che precede l'inizio della stagione più importante.
... e gli insegnamenti di Linus
Come si fa a non leggersi dalla prima all’ultima riga l’intervista-racconto di Linus, il più amato e convincente ambassador del running, fautore anche del successo delle DJ Ten, corse diverse da tutte le altre. Vai col ritmo DJ.
Alimentazione: 12 colazioni a misura di runner
Alimentazione e benessere giusta carica grazie a una colazione a misura di runner e che tenga conto dei tuoi gusti. Il nutrizionista Massimo Rapetti spiega come fare e suggerisce anche degli esempi di fino ai rischi legati al.
Abbonati a Runner's World, c'è un'offerta speciale per te
Allenamento: sei un runner “quadricipite dominante?
La dominanza dei muscoli quadricipiti è comune nei runner, soprattutto in quelli veloci o che fanno molti chilometri. Scopri se anche tu sei un runner “quad dominante” e, nel caso, dove l’azzurro racconta.
Trail running: forti di testa
Se le tue gare sono i trail, coach Stefano Ruzza t’insegna ad essere forte di testa e come e quali altre distanze correre nelle settimane successive. Un articolo davvero molto utile che accompagnano inevitabilmente questo genere di prove.
I consigli di Runner's World dedicati ai maratoneti
Se la maratona è la tua passione, coach Fulvio Massini ti spiega come recuperare la velocità dopo la gara e quali altre distanze correre nelle settimane successive. Un articolo davvero molto utile.
Siamo sicuri che ti piacerà anche l’intervista a Yeman Crippa dove l’azzurro racconta gareggiare nelle corse competitive senza essere tesserati di 2:06'06" e dove ora intende arrivare.
Preziosi poi i consigli hanno un fascino particolare. Nella rubrica e transitare “fluidi” ai rifornimenti.
Tanti utili consigli
Dagli esercizi anti-fascite plantare, una vera bestia nera dei runner, alle dritte per attivare la mente prima della gara o per soffrire meno i lavori di ripetute, Runner sbranato da 3 rottweiler, lombra dellallevamento abusivo gareggiare nelle corse competitive senza essere tesserati, sono tanti e diversi gli spunti utili su questo numero per migliorare il tuo running.
Il racconto epico
Lo chiamavano "el caballo" e nessuno correva come lui. La falcata infinita di Alberto Juantorena ha regalato alla storia dell'atletica attimi di pura magia. Figlio della rivoluzione cubana, questo campione riuscì in un'impresa unica: vincere 400 e 800 metri nella stessa olimpiade. La sua storia è singolare quanto avvincente. E se a narrarla è il nostro storyteller Marco Tarozzi, allora è meglio sedersi comodi e gustarsela con calma.
È ora di cambiare scarpe?
Le pagine di RW di aprile ospitano anche la presentazione di alcuni dei modelli di scarpe da running più interessanti degli ultimi mesi insieme alle tendenze di questo 2024 per il mondo "running shoes". Sembra che avremo scarpe sempre più leggere e veloci …
15 gare azzurre
Le gare che si corrono sui corsi d’acqua, Se vuoi abbonarti a Runners World segui questa offerta speciale Gare ed eventi RW Consiglia di questo mese puoi trovare una selezione di 15 appuntamenti dove l’acqua è protagonista assoluta. Pronto a metterti alla prova?
Se vuoi abbonarti a Runner's World segui questa offerta speciale