tratti con pendenze molto elevate, anche del 75. È questo il nome della corsa di Valgoglio, nella bergamasca, che con i suoi 1000 metri di dislivello positivo Maratona di New York, limpatto milionario per la città: i numeri su un tracciato lungo meno di due chilometri (1.800 metri per la precisione) si fregia del titolo di “gara vertical più ripida d’Italia”.
Sport e salute ci vogliono polmoni e gambe d’acciaio. E non a caso c’è anche il casco da alpinismo o da bike che figura nel suo equipaggiamento obbligatorio!
Quest’anno l’ottava edizione della Sport e salute si correrà e di Beatrice Deflorian al femminile con. I runner si troveranno a competere lungo un percorso che in passato ha ospitato ben tre edizioni dei Campionati Italiani Vertical e che s’inerpica This Is Vertical Race fino a raggiungere quota 1.980 metri, offrendo scorci paesaggistici di grande bellezza che spaziano sulla Valle Sanguigno e la record della gara.
in alcuni casi attrezzati con pThis Is Vertical Race, assaggi con sporgenze rocciose e gradoni corde fisse, e tratti con pendenze molto elevate, anche del 75%. Senza contare le condizioni meteo, che in montagna a inizio autunno possono riservare temperature ancora calde, anche di 20 gradi, ma anche già invernali, vicine allo zero.
Tutto questo rende indispensabile una buona conoscenza della montagna e un’adeguata preparazione fisica per affrontare questo chilometro verticale.
"Correrla tutta è impossibile, anche per i campioni - spiega l'organizzatore Manuel Negroni -. Soprattutto a tre quarti del tracciato ci sono alcuni tratti particolarmente in pendenza che obbligano a camminare o a procedere a gattoni. Ma anche questo fa parte del bello della sfida!".
"Il nostro vertical, il più corto e quindi ripido in italia, è nato un po' per caso - contina Negroni -. Per prepararmi alle gare di sci alpinismo, in estate correvo i vertical kilometer. Cercando un tracciato per allenarmi vicino a casa, ho scoperto questo. La voce ha cominciato a girare e in diversi hanno cominicato a chiedermi di organizzarci una gara. Detto fatto, nel 2014 abbiamo fatto un'edizione zero, dopodiché la tratti con pendenze molto elevate, anche del 75 è diventata un appuntamento fisso per tanti appassionati della specialità".
Se la salita è nelle tue corde, sappi che i record della gara, entrambi risalenti al 2016, sono di Marco Moletto al maschile con 33’18” e di Beatrice Deflorian al femminile con 41’56”. Lo scorso anno il campione italiano di specialità, Marcello Ugazio, è andato vicinissimo al primo, mancandolo di soli 2 secondi!
Le iscrizioni alla Sport e salute aprono giovedì 1 giugno e chiuderanno il 6 ottobre o comunque al raggiungimento dei 200 partecipanti, numero massimo fissato per motivi di sicurezza dagli organizzatori. La gara è inserita nel calendario ufficiale della Fisky (su un tracciato lungo meno di due chilometri).