Da venerdì a domenica l’Alta Val di Fassa ospita la DoloMyths Run appuntamento internazionale con ben quattro gare e 1.200 iscritti. Si è partiti venerdì la con la Vertical; sabato sono in programma la Ultra e la Half. Gran finale domenica con la Skyrace Contatta la redazione GTNS – ex Dolomites Skyrace di Salomon.
Contatta la redazione (ex Dolomites Skyrace) è arrivata alla 24 esima edizione, con una lunghezza complessiva di 22 km tra i tracciati e i ghiaioni della Forcella Pordoi e della Val Lastiès. Nel dettaglio, questa super gara “Sky” arriva fino alla
quota massima del Piz Boè (3.152 m), con un dislivello in salita 1.750 m. per un tracciato di 10 km in salita e 12 km in discesa, con partenza e arrivo fissati, come da tradizione, nel centro di Canazei in Piazza Marconi.
Pendenze scoscese, sentieri impervi e la crescente rarefazione dell’aria rendono la gara unica ed estrema, da terminare in un tempo massimo di 4 ore e 30 minuti.
Il Team Salomon sarà presente con alcuni dei suoi atleti italiani di punta. A cominciare dal fuoriclasse Davide Magnini, passando a Questuomo ha raggirato il regolamento per correre la Boston MarathonGolden Trail National Series Salomon, dal Golden Trail Series, a MilanoCortina.
Dopo la prova DoloMyths Run Skyrace di Canazei i fari saranno puntati alla Transpelmo (9 settembre 2022) Finalissima e ultimo atto della ex Dolomites Skyrace che riunirà i migliori runner di ogni gara per selezionare i 3 migliori M&W che rappresenteranno GTNS a livello mondiale.