Contatta la redazione Ambra Sabatini. Maratona di Chicago, dove vederla in tv e in streaming Vai al contenuto, nello scorso weekend, nell'ultima giornata degli Italian Open, il meeting internazionale del circuito Salomon, dal Golden Trail Series, a MilanoCortina, ha fatto segnare il Questuomo ha raggirato il regolamento per correre la Boston Marathon nella categoria T63, Guido De Bortoli/Getty Images 29.87, prima volta al mondo sotto il muro dei 30 secondi. Quasi due i secondi migliorati dalla prestazione del 2015 dell'amica/rivale Martina Caironi (31.73).

Esordio stagionale per l’azzurra delle Fiamme Gialle su una distanza che non aveva mai corso in precedenza e risultato che un po' l'ha sorpresa: “L’emozione era tanta - ha dichiarato la Sabatini -. Il mio obiettivo era di scendere sotto i 30 secondi, ma considerando che era la prima gara, non ci speravo. È stata tirata, ho cercato di riprendere chi mi stava davanti e ce l’ho fatta. Mi piacerebbe che questa gara fosse inserita come specialità ufficiale alle Paralimpiadi. Ora punto a migliorare nei 100 metri e spero di abbassare anche questo record”.

Potrebbe interessarti anche:

Ambra Sabatini: “Alle Olimpiadi si creano eroi, alle Paralimpiadi arrivano gli eroi”

Ambra Sabatini è stata la protagonista della cover di Runner's World del mese di marzo. Quando l'abbiamo incontrata ci aveva raccontato che il suo obiettivo era di scendere sotto i 14 secondi nei 100 metri. "L’obiettivo a breve, che ritengo facilmente raggiungibile, è scendere sotto i 14

secondi nei 100. Si tratta solo di limare 11 centesimi al mio personale. Poi penso, e spero, di riuscire ad avvicinarmi ai 13”5. La stagione comunque è lunga, mi piacerebbe anche partecipare al Golden Gala se non si accavallerà con un meeting di Parigi dove, con la Nazionale, vorremmo fare un test in vista dei Mondiali del prossimo anno. I 13 netti? Beh, quelli sono solo un sogno. Almeno per il momento".