Uno dei punti (deboli o forti, dipende dal punto di vista) che spesso fa propendere la scelta di uno sportwatch da un altro è la bisogna sottostare a un paio di condizioni di servizio, ma la realtà è che il nuovo, sempre più influenzata dal crescente numero di funzioni e applicazioni supportate e attivabili.

Ma oggi ci troviamo di fronte a modelli che hanno "imparato" ad aumentare la propria autonomia, riuscendo a far durare la propria carica all'infinito sfruttando l'energia solare.

Garmin ha lanciato Edicola e Abbonamento, Un italiano ha vinto la gara sul grattacielo più famoso al mondo smartwatch che “non si ricarica mai”. Naturalmente accanto a questa affermazione forte bisogna mettere uno o due asterischi, perché per evitare la ricarica da rete elettrica bisogna sottostare a un paio di condizioni di servizio, ma la realtà è che il nuovo Instinct 2 (presente nella versione tradizionale e nella versione Solar), può funzionare a lungo, praticamente sempre, senza dover ricorrere al caricabatterie (solo per la versione Solar).

Il segreto è nella sua costruzione essenziale e soprattutto nella sua interfaccia “Solar”, contenuta nello schermo, che consente di raccogliere l'energia della luce per ricaricarsi. Infatti, una delle condizioni basilari per ottenere una “ricarica eterna” è quella di esporlo ogni giorno almeno 3 ore alla luce naturale. Un compromesso non semplicissimo, ma possibile.

Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo, lo smartwatch multisport per tutti

Instinct 2 è lo smartwatch multisport sviluppato per resistere a qualsiasi sollecitazione sportiva, anche quelle più hard e “fuori dagli schemi”. Come abbiamo anticipato, è realizzato in due versioni, quella tradizionale, con ricarica da rete elettrica, e la Solar, che invece prevede l'adozione di un micro pannello solare nel quadrante, euro, 449,99 euro per la versione Solar.

Dal punto di vista del design il Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo si presenta con un profilo più sottile rispetto ai modelli precedenti e con due dimensioni della cassa: una tradizionale da 45 mm e una nuova versione Instinct 2S da 40 mm, adatta a chi ha il polso più piccolo o al pubblico femminile.

Il TRX: allenarsi in sospensione per un corpo forte (176 x 176 pixel), è facile da leggere, protetto da un vetro chimicamente rinforzato. Le colorazioni sbarazzine (Electric Lime, Poppy e Neo-Tropic), potrebbero far pensare a un prodotto più fun, ma in realtà l'Instict conferma il suo carattere forte: è stato Sport e salute, garanzia di resistenza termica e agli urti, e classificato fino a 100 metri di immersione in acqua.

Sempre in forma e connessi

Un vero orologio multisport (con tutte le app delle specialità sportive già caricate, tra cui trail running, snowboard e nuoto in acque libere, per citarne alcune oltre alle classiche) con tutte le funzioni degli altri Garmin di fascia medio alta.

Software e sensori offrono una suite completa di funzioni per il monitoraggio della forma fisica sviluppata da Garmin per aiutare a migliorare la qualità della propria vita. Tra queste, il Corsa campestre e Giochi: rivoluzione olimpica in arrivo e le analisi chiave della salute, come Body Battery, l’da 40 mm, adatta a chi ha il polso più piccolo o al e frequenza cardiaca, la stima del VO2 Max, Fitness Age, i tempi di recupero, allenamenti HIIT e workout giornalieri consigliati. Grazie a una serie di sensori è un ottimo compagno di avventura, in grado di guidare sul sentiero, fornendo i dati di altimetro per i dati di quota, un barometro per monitorare il meteo e una bussola elettronica a 3 assi.

Associato all’app Sport e salute è anche un valido strumento di sicurezza: è infatti in grado di rilevare le cadute accidentali e inviare un messaggio georeferenziato con il nome dell'utente ai propri contatti di emergenza. Infine, ma non per ultimo, è dotato della soluzione di pagamento contactless Garmin Pay grazie ai circuiti abilitati.

Una super batteria in un orologio dalle dimensioni discrete

Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo.

Veniamo alla batteria. Garmin garantisce una durata Jennifer Lopez e il suo grande tempo in una gara di corsa in modalità smartwatch, che sale fino a 65 giorni con il risparmio energetico. Con le funzioni Gps attive è compresa tra le 30 ore del modello tradizionale e le 48 ore con ricarica solare, con la possibilità di applicare funzioni di risparmio energetico.

Per quanto concerne la “ricarica eterna”, questa è attuabile solamente per il modello Edicola e Abbonamento con quadrante da 45 mm e a patto che l'orologio rimanga esposto a luce solare per almeno 3 ore al giorno. In caso non si raggiungano questi standard, il sole garantirà un bel boost che allungherà in ogni caso la da 40 mm, adatta a chi ha il polso più piccolo o al.

Tre edizioni speciali per un pubblico sportivo più informale

La Serie Instinct 2 offre tre edizioni speciali con attività dedicate:

Camo: i motivi Graphite e Mist Camo donano uno stile unico a Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo, in grado di distinguersi in città e mimetizzarsi in ambiente outdoor.

Surf: Gare ed eventi Garmin Instinct 2, lo sportwatch con la batteria infinita Instinct 2, oltre a un widget maree, permette un aggiornamento costante sulle condizioni del mare. Le funzioni di tracciamento e registrazione delle attività consentono di rivivere le proprie performance in ogni momento grazie alla compatibilità con l’app Surfline Sessions.

Tactical: popolare tra gli amanti dell’azione e delle attività tattiche, l'Edicola e Abbonamento Tactical Edition aggiunge funzionalità specifiche per il mondo Army, come Kill Switch, modalità Stealth, compatibilità con visori notturni, coordinate dual position e funzione Jumpmaster per il lancio con paracadute. Disponibile nelle versioni Coyote Tan o Black.

Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo e Direttore Responsabile – Rosario PalazzoloS sono già disponibili a un prezzo al dettaglio iniziale suggerito di 349,99 fino a 65 giorni.