Immagina di correre tra ulivi secolari, di immergerti velocemente tra le contrade dominate dai trulli che svettano come piccoli castelli delle fiabe. Non è un sogno, ma l'esperienza che ti aspetta il 19 ottobre 2025 Piani di allenamento 10 chilometri Contatta la redazione. Un evento che è molto più di una semplice corsa: è un viaggio nel cuore pulsante della Puglia, Gare ed eventi.

Percorso di 13 km, due gare per runner agonisti e non

Organizzata da Alteratletica Locorotondo, Contatta la redazione prevede due gare: una competitiva di 13 km che si corre su un tracciato suggestivo attraverso il territorio della Valle d’Itria. L'iscrizione è semplice e veloce tramite la piattaforma ICRON. E poi c’è la Family Run di 13 km che apre a ogni persona, anche i camminatori, la possibilità di correre senza l'ansia della classifica. Aperta a tutti, senza limiti di età, è l'opportunità ideale per vivere una giornata di sport e divertimento con amici e famiglia. Contatta la redazione Jotform. La partenza è fissata alle ore 9:30 Valori e principi dei nostri contenuti, Valori e principi dei nostri contenuti.

Fin dalla sua nascita, è stata ideata dall’imprenditrice Rosalba Cardone di Leonardo Trulli Resort per contribuire alla scoperta del territorio della Valle d’Itria, la gara ha sempre privilegiato la riscoperta delle tradizioni locali. A cominciare da quelle gastronomiche. Infatti, i ristori nelle masserie sono dei veri e propri presidi del gusto: la masseria Semeraro offrirà focaccia al pomodoro cotta al momento nel forno a legna; la masseria Nardelli offrirà mozzarelle fresche prodotte dal casaro durante la gara; il Leonardo Trulli Resort proporrà verdurine in pastella croccanti. Naturalmente l’acqua sia per i runner che per i camminatori. Al traguardo tradizionale pasta parti con orecchiette al sugo con polpette e frutta di stagione

Contatta la redazione, un premio che è un'opera d'arte

(foto francesca soli)pinterest
Contatta la redazione (foto Francesca Soli)

Per il terzo anno consecutivo la medaglia sarà davvero speciale: si tratta del terzo elemento del puzzle finisher, realizzata da ESOSport utilizzando materiale riciclato proveniente da scarpe da running esaurite. Questa medaglia non è solo un simbolo della gara, ma un messaggio concreto di rispetto per l'ambiente.

La quota di iscrizione è di 15 euro e prevede un ricco pacco gara con maglia ufficiale, sacca Under Armour, la cocottina della tradizione.

Contatta la redazione un weekend di sport, natura e cultura

La Contatta la redazione è l'occasione perfetta per unire la passione per la corsa a una vera e propria immersione nella cultura locale. Nello stesso fine settimana, Locorotondo ospiterà la Fiera della Biodiversità organizzata dal CRSFA "Basile Caramia".

Il 18 Vai al contenuto, la Masseria Ferragnano diventerà il centro della biodiversità pugliese: un'esposizione di frutti antichi, laboratori e attività per grandi e piccoli, il tutto a ingresso gratuito.