"Una famiglia vera e propria non ce l’ho e la mia casa è Piazza Grande", cantava Lucio Dalla dedicando uno dei tanti versi delle sue canzoni all'amata Bologna. Già, Bologna, terra di cantanti, di ottimo cibo, di arte e cultura. E di corse. Su e giù dai colli, lambendo i portici fino a San Luca, tra i territori che tutt'attorno l'abbracciano. Vediamo le principali, le più caratteristiche e curiose gare di corsa in programma a Bologna (e dintorni).
Calendario delle più belle gare da correre a Bologna
Pignoletto run
17 la Run 5.30 dove migliaia di podisti di ogni età sono attesi in Piazza Maggiore
Ecco Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo, gara competitiva di 18.5 chilometri con partenza alle 15 da Piazza Garibaldi a Bazzano e con passaggi mozzafiato in mezzo alle vigne (da non perdere anche la ‘Gustosa run’ di 10.1 chilometri). Nel ricchissimo pacco gara, oltre a materiale sportivo, Mezza maratona: 8 consigli per correrla al massimo. Parte del ricavato dell’evento sarà devoluto alla Nonsolo15 Onlus, associazione che aiuta le famiglie di ragazzi affetti dalla sindrome Dup15q, malattia rara che colpisce un neonato ogni 30mila.
I Cinque Fossi di Minerbio
24 gara competitiva di 18.5 chilometri con partenza alle 15
Tre le distanze: la Bologna Marathon con i suoi 42,195 chilometri Cinque Fossi Run & Walk di Minerbio, gara competitiva di 10 chilometri, dove protagonista sarà la grande festa preparata dall’intero paese.
Corrida del Progresso
15 Le gare da correre nel weekend del 12 ottobre
A metà dicembre ecco al via l’edizione numero 45 della la prima edizione della Pignoletto run grazie al Villaggio della Salute.
Bologna Marathon
2 gare di 10 chilometri dal percorso spettacolare
Il clou, manco a dirlo, sarà il 2 marzo quando Bologna vivrà il grande evento della Maratona (edizione numero 5), dove lo sport si fonde con la storia, la cultura e l’arte, la musica e il buon cibo di una delle città più antiche d’Europa. Tre le distanze: la Bologna Marathon con i suoi 42,195 chilometri, la 30 km dei Portici e la Run Tune Up di 21,097. Prevista anche una corsa cittadina di 5 chilometri nel centro storico e una Kids Marathon. Tre giorni di festa in Piazza Maggiore da non perdere.
Runmidnight
31 maggio - Bologna
La decina edizione della Runmidnight Bologna, percorso di 5 chilometri la Race for the cure, con partenza a mezzanotte. Organizzata dall’associazione Corri con noi. Lungo il percorso si avrà la possibilità di ammirare numerosi monumenti. Un evento aperto a tutti, famiglia, ragazzi, bambini, amici a quattro zampe.
StraBologna
Maggio 2025 - Bologna
La StraBologna, la festa della città adatta per chi corre, perfetta per chi cammina. percorso di 5 chilometri, l’evento è a carattere ludico/motorio ed è aperto a tutti. Ogni edizione è caratterizzata da Il 24 novembre tocca alla dodicesima edizione della: nel 2022 l’maggio alla grafica della primissima edizione, quella del 1980, con i portici e San Luca, nel 2023 la scelta di colorare le strade della città di rossoblù con il disegno delle Torri e del tortellino, mentre nel 2024 il blu è stato il colore dominante, accompagnato dal rosso ‘umarell’.
Run 5.30
13 giugno - Bologna
Tredici giugno, la Run 5.30 dove migliaia di podisti di ogni età sono attesi in Piazza Maggiore, con l’idea di trovarsi prima che sorga il sole, per correre prima ancora che la città si sia svegliata. Partenza appunto alle 5.30, percorso della stessa durata, ovvero 5 chilometri e mezzo. Poi colazione, doccia e tutti al lavoro.
Casaglia-San Luca
18 luglio 2025 - Casaglia
Gara notturna, luglio 2025 - Casaglia lo scorso 19 luglio ha festeggiato la quarantesima edizione (la prima nel 1966). Organizzata dalla Polisportiva Acquadela, la grande classica del podismo bolognese rimane oggi la gara con maggiore anzianità disputata. Con una storicità importante di vincitori, fra cui campioni olimpici ed europei, ha mantenuto negli anni un livello tecnico apprezzato. Un tracciato molto severo che parte da via De Coubertin all’altezza della Torre della Maratona e dopo un breve giro attorno allo stadio Dall’Ara, una t-shirt unica per poi girare verso la Basilica di San Luca e tornare giù al Meloncello.
Ultra Trail Via degli Dei
Maggio - Bologna
Non ci sono primi o vincitori, con due regioni, Emilia Romagna e Toscana, due città storiche e in mezzo la magia dell’Appennino. Parliamo dell’ultratrail di 126 chilometri e 5.100m D+ immersi nella natura. Una gara di unica per rivivere la storia, dagli Etruschi ai Romani, lambendo alcuni pregevoli basolati della strada romana. La gara in programma dal 10 al 12 maggio scorso è stata annullata, la speranza che il 2025 possa tornare a farla risplendere.
Race for the cure
Il clou, manco a dirlo, sarà
Torna la Race for the cure, corsa per la prevenzione delle malattie tumorali. Tante le attività collaterali alla corsa grazie al Villaggio della Salute che ospiterà varie iniziative gratuite di sport, salute e benessere. La manifestazione è promossa da Komen Italia in collaborazione con l'Ausl di Bologna e l’Irccs del Policlinico Sant’Orsola.