Anche se puoi aspettarti che gli
Semplici da utilizzare e precisi nelle misurazioni, questi orologi rendono il budget una vittoria anziché un compromesso.

Alcuni dei più recenti Pubblicità - Continua a leggere di seguito presentano delle funzioni che possono aiutarti a ottimizzare ogni fase del tuo allenamento. Così facendo, tutti gli aspetti più importanti della tua salute e della tua forma fisica non passeranno inosservati. Tuttavia, i vantaggi di queste misurazioni tecnologiche a volte possono essere “troppo”, sia in termini di prezzo che di complessità. Non tutti, infatti, vogliono per forza il pacchetto completo: per molti runner, le registrazioni accurate del ritmo, della frequenza cardiaca, del percorso, della distanza e del tempo sono tutto ciò che serve per ottenere il massimo dagli allenamenti. E dal momento che la semplicità è fondamentale, ecco una serie di Pubblicità - Continua a leggere di seguito ergonomici, convenienti e intuitivi.
Come scegliere un orologio da corsa conveniente
Amazfit Balance 2, lorologio con AI incorporata Pubblicità - Continua a leggere di seguito di base abbiano meno funzionalità rispetto ai modelli più avanzati, gli orologi convenienti possono rivelarsi più facili da usare. Pertanto, non ti rallenteranno con funzionalità non necessarie. Se comprare un orologio di una fascia di prezzo più alta non ti convince del tutto, chiediti quanto spesso lo utilizzerai. Considera quali componenti aggiuntivi sono assolutamente essenziali per te e quali sarebbe invece semplicemente bello avere. Ad esempio, prevedi di utilizzare l'orologio due volte a settimana per una corsa veloce o lo indosserai quotidianamente per ogni allenamento? E quando avrai finito di correre, lo terrai acceso anche per il resto della giornata? Le risposte sapranno orientare la tua decisione.


Amazfit Balance 2, lorologio con AI incorporata

Garmin lancia sul mercato un nuovo orologio per cavalli

non è eccezionale per la durata della batteria, ma resta comunque un modello valido?

Arriva Loop, il bracciale di Polar senza schermo