Cristiana Giglio
Giornalista, laureata in giurisprudenza e appassionata di scrittura, collaboro da anni con diverse testate di attualità, cinema, cultura, fitness, gossip, lifestyle, politica, sport, salute e benessere.
Foliage in Friuli: i migliori cammini tra montagna e vigneti dorati
Viaggio tra contrasti naturali e culturali, profumi intensi e scenari mozzafiato immersi nella magia autunnale

Come scegliere il giusto orologio per correre, in base a budget ed esigenze
I migliori modelli e i consigli per l’acquisto di un compagno diventato indispensabile per molti runners
Umbria a piedi tra boschi e borghi: i sentieri del foliage autunnale
Vivi l'incanto dei paesaggi umbri che si trasformano con colori caldi e atmosfere avvolgenti tra storia e natura
Emilia-Romagna a piedi tra i colori dell’autunno: i cammini del foliage
Viaggio tra sentieri e borghi nascosti per ammirare le tinte autunnali che vestono le colline e i boschi dell’Appennino
Veneto a passo lento: i migliori sentieri per il foliage d’autunno
Percorsi immersi nella natura autunnale veneta, tra colori caldi, aria fresca e panorami indimenticabili da esplorare a piedi
Marche d’autunno: cammini tra borghi e faggete infuocate
Dalla Gola del Furlo ai Monti Sibillini, scopri i percorsi marchigiani dove il foliage accende il paesaggio
Campania in cammino: dove ammirare il foliage d’autunno
Non solo mare, sole e pizza… la regione di Napoli incanta anche quando l’estate termina e le foglie iniziano a cadere
Dove vedere il foliage nel Lazio: sentieri e parchi da scoprire in autunno
Passeggiate tra boschi variopinti, borghi storici e panorami unici per vivere l’autunno nel cuore della regione
Molise tra i colori d’autunno: i cammini più belli per il foliage
Percorsi immersi in boschi incantati, tra panorami quieti e la luce soffusa della stagione più poetica
Svizzera a piedi: cammini spettacolari nel foliage alpino
Scopri itinerari unici tra laghi, boschi e montagne che si tingono di calde sfumature nel magico autunno delle Alpi
Cammini d’autunno in Valle d’Aosta: tra natura e colori unici
La regione italiana più piccola, al confine con Francia e Svizzera, regala emozioni…non solo in inverno
Toscana in cammino: i colori del foliage lungo i sentieri d’autunno
Viaggio tra colori caldi e atmosfere suggestive, tra sentieri nascosti e panorami unici tutti da scoprire
Camminate autunnali in Liguria: il foliage tra mare e boschi di fuoco
Voglia di foliage in Liguria? Dai parchi montani alle Cinque Terre, l’autunno è il momento giusto per camminare nella natura
Cammini d’autunno in Lombardia: i luoghi dove il foliage incanta
Quando le temperature iniziano ad abbassarsi e le foglie cadono dagli alberi, è il momento ideale per godere di panorami mozzafiato
Foliage in Abruzzo: i cammini tra i boschi dorati del Centro Italia
Escursioni e passeggiate in scenari d’autunno unici, tra riserve naturali, cime appenniniche e splendide foreste secolari
Foliage in Trentino: itinerari autunnali tra boschi e montagne
Passo dopo passo, alzando gli occhi e guardandosi attorno, si rimane estasiati dallo spettacolo offerto dai colori della natura
Piemonte a piedi tra i colori d’autunno: i sentieri più scenografici
Scopriamo alcuni percorsi imperdibili nella regione per poter ammirare un fenomeno unico nel suo genere
Alta Via 8 delle Dolomiti: tra natura e spiritualità
Scopri un cammino silenzioso e raccolto tra antichi luoghi di culto, foreste alpine e paesaggi che invitano alla contemplazione
Alta Via 6 delle Dolomiti: nel regno dei silenzi
Sfida autentica tra valli solitarie e panorami intatti per chi ama camminare lontano dai sentieri più battuti
Alta Via 2 delle Dolomiti: tra le leggende e le cime
Contatta la redazione
Le Foreste Casentinesi a settembre: spiritualità, foliage e natura autentica
C'è un momento preciso, tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, in cui il Casentino si trasforma in un rifugio perfetto
Settembre in Salento: trekking tra natura, spiagge segrete e scogliere
Dopo un agosto tra mare, turismo e serate di festa, una delle zone della Puglia diventa luogo ideale per camminate rigeneranti
Settembre in Val di Funes: escursioni e foliage tra le Dolomiti
Lascia l’estate alle spalle e scopri la Val di Funes a settembre: natura generosa, trekking leggeri e colori da cartolina
Isola d’Elba a settembre: mare, sentieri e silenzi mediterranei
Una delle più note isole della Toscana è la meta perfetta in un periodo meno caotico rispetto ai mesi estivi
Settembre sul Monte Amiata: boschi, borghi e sorgenti termali
Tutto quello che serve sapere per vivere un’esperienza completa e appagante, in un periodo perfetto per rilassarsi
Cammini e trekking nella natura: i migliori sentieri da percorrere a settembre
Da Nord a Sud la nostra penisola offre la possibilità di esplorare itinerari unici a piedi al termine della stagione estiva
Alta Via 9 delle Dolomiti: la via della Val di Fassa
Un percorso escursionistico tra meravigliosi panorami dolomitici, rifugi autentici e antiche tradizioni ladine
Alta Via 5 delle Dolomiti: nei luoghi di Tiziano
Guida al sentiero che prende il nome dal pittore Tiziano Vecellio, noto come Tiziano, nativo di quelle zone che amava dipingere
Sila e Pollino: vacanze green e un settembre che non ti aspetti
La punta della nostra penisola ti sorprenderà… oltre al mare vi sono dei luoghi di montagna che meritano di essere visitati
Alta Via 7 delle Dolomiti: la Panoramica per eccellenza
Un itinerario dolomitico di grande impatto visivo, ideale per chi cerca emozione, natura e cammino senza eccessiva difficoltà
Cammino del Salento: un viaggio a piedi tra natura, mare e tradizioni
Tutto quello che devi sapere su un trekking che ti consentirà di scoprire le bellezze di una zona iconica della Puglia
Parco del Gran Paradiso: trekking tra i giganti delle Alpi
Che aspetti a vivere quest’esperienza? Se in inverno la temperatura è proibitiva, in estate è semplicemente perfetta!