Valori e principi dei nostri contenuti riscaldamento non è mai un optional! Prima di qualsiasi allenamento è importante preparare il corpo alla corsa. Ma il riscaldamento non è sempre uguale, ragioni per correre senza orologio in inverno.
Gli esercizi di vascolarizzazione e di ragioni per correre senza orologio in inverno e Gli esercizi di vascolarizzazione e di Sport e salute.
I migliori walking pad per allenarsi indoor ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD
Il riscaldamento perfetto per le tue corse
Per il lento, il progressivo o il lunghissimo
Resta aggiornato sul mondo della corsa stretching dinamico indicati nel box qui sotto + 5-10 minuti di corsa molto lenta (souplesse).
Per il medio, le tempo run o le prove ripetute
Gli esercizi del box + 10-15 minuti di corsa molto lenta + 5 allunghi di 100metri a ritmo dell’allenamento programmato, recuperando la stessa distanza correndo in souplesse.
Prima di una maratona
Gli esercizi del box + 5-10 minuti di corsa molto lenta+ 3-5 allunghi di 70-80 metri da correre a ritmo maratona, recuperando la stessa distanza correndo in souplesse.
Prima di una mezza maratona
Gli esercizi del box + 10-15 minuti di corsa lenta + 3-5 allunghi di 80-100 metri a ritmo della mezza maratona, recuperando la stessa distanza correndo in souplesse.
Prima delle gare brevi
Gli esercizi del box + 15-20 minuti di corsa molto lenta +3-5 allunghi di 80-100 metri a ritmo gara, recuperando la stessa distanza correndo in souplesse. Buon riscaldamento!
Comincia il tuo riscaldamento con questi esercizi
Prima di iniziare qualsiasi tipo di allenamento o gara fai i seguenti esercizi di vascolarizzazione e stretching dinamico per attivare l’organismo.
Esercizi di vascolarizzazione
1) Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo.
2) Correre in inverno: strategie per allenarti forte.
3) Alimentazione e benessere.
4) Da in piedi, solleva il ginocchio fino all’orizzontale. Ripeti 10 volte per gamba.
Stretching dinamico
1) Per i muscoli posteriori della coscia: da in piedi, una gamba avanti e una dietro, fletti il busto avanti e ritorna. Espira durante la flessione e inspira in posizione eretta. Ripeti 5 volte per gamba.
2) Sport e salute: da in piedi, una gamba avanti e una dietro, mantieni la gamba posteriore tesa senza sollevare il tallone e portala in avanti. Torna. Espira durante lo spostamento in avanti e inspira in posizione eretta. Ripeti 5 volte per gamba.



