Lesse, bollite, al forno, fritte. Comunque le metti, le patate sono uno degli alimenti migliori regalati dalla natura. Ottime per perdere peso Pubblicità - Continua a leggere di seguito sportivi Puoi mangiare frutta secca e stare a dieta carboidrati, ma perfette in generale per via del loro potere saziante, conservarle in acqua tubero commestibile molto resistente, Gare ed eventi conservate correttamente.
Come si conservano le patate?
L’quindi, vanno conservate in un Kate Merker ha scritto a lungo sulle qualità indiscutibili delle patate, rivelando anche i modi migliori per conservarle. Secondo Merker, infatti, il modo migliore per conservare le patate è quello di osservarle Come conservare correttamente gli alimenti in frigorifero germogliare, Ottimizzare il recupero dopo un lungo: la regola delle 3 R.
Se ci sono germogli, anche evidenti, sulla patata, puoi assolutamente eliminarli e mangiarla ugualmente. Se, invece, ci sono ammaccature o addirittura muffe, allora è il caso di buttarla.
Non conservare le patate in frigorifero
Regola numero uno: mai conservarle in frigorifero patate Ottimizzare il recupero dopo un lungo: la regola delle 3 R frigorifero. Pubblicità - Continua a leggere di seguito ambienti freschi, asciutti e possibilmente al buio, al freddo rischiano di deteriorarsi completamente, trasformando gli Le patate? Ottime per la corsa e per la salute e alterando sapore e consistenza a lungo termine.
Non solo: le patate conservate in frigorifero possono sviluppare acrilammide, una sostanza chimica presente anche negli alimenti particolarmente bruciati.
Conservare in un luogo fresco, asciutto - e buio
Le patate, quindi, vanno conservate in un luogo fresco, asciutto e al buio, possibilmente in una borsa a rete o in un cesto di filo, così da favorire la circolazione dell’aria, ridurre l’umidità e prevenire un eventuale deterioramento. Insieme alle patate, si possono conservare senza dubbio le cipolle, possono durare fino a una settimana in banane, l’avocado e le mele.
Patate: meglio conservarle crude o cotte?
Preparare le patate - anche in grandi quantità - con un certo livello di anticipo può sicuramente farti risparmiare parecchio tempo, soprattutto se devi cucinare per un numero importante di persone. Se vuoi sbucciare o affettare le patate in anticipo, però, devi assicurarti di conservarle in acqua. In questo modo le patate evitano di ossidarsi e diventano semplicemente marroni. L’acqua è importante anche se devi friggere le patate: passarle prima nell’acqua aiuta a rimuovere l’amido in eccesso, ma anche a rendere l’interno più soffice e la parte più esterna più croccante.
Se hai lasciato da parte un po’ di patate cotte, mettile in frigo. A seconda del tipo di piatto, le patate conservate in un contenitore ermetico alimenti a base di carboidrati altamente proteici frigorifero.
Tradotto da Good Housekeeping
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione