La migliore bevanda energetica di primavera kiwi e poi si gettano i resti nel cestino? Oppure lo sbucciate e utilizzate solo la polpa? Un peccato, per molti guru della salute. Perché la buccia potrebbe fare davvero bene. Su cosa si basa questa affermazione? È vera o è frutto di qualche speculazione apparsa in rete? Abbiamo indagato per voi...

Il kiwi è ugualmente sano anche senza buccia?

Non c'è dubbio che i kiwi, come altri frutti, siano salutari per l'organismo. Tanto per cominciare, la polpa è ricca di vitamina C. Food & drink vitamine B, E, K, potassio e fibre.

Sembrerebbe logico quindi pensare che mangiando anche la buccia (una quantità maggiore del frutto) i benefici siano ancora di più.

kiwipinterest
Getty Images

Kiwi, buccia o non buccia: la differenza

Ma ora entriamo nel nocciolo della questione e partiamo da uno studio del 2018 che riporta che mangiando la buccia si otterrebbero la metà delle fibre, un terzo in più di vitamina E e un terzo in più di acido folico (una forma di vitamina B). Va notato però che questa ricerca è stata sponsorizzata (e in parte condotta) da un'importante marca di kiwi. E che i ricercatori non rivelano come sono arrivati a questa conclusione.

Fortunatamente anche altri ricercatori indipendenti si sono occupati della questione. Per esempio, alcuni scienziati neozelandesi hanno scoperto che circa il 35-49% della buccia del kiwi è costituito da fibre, rispetto a solo l'8-23% della polpa. Una differenza davvero notevole. Inoltre, nel 2016 gli scienziati alimentari dell'Universidade Federal de Santa Maria (Brasile) hanno scoperto che la buccia è più ricca di vitamina C e altri antiossidanti (rispetto alla polpa del kiwi). E anche molti diversi gruppi di ricerca hanno confermato che la buccia è ricca di antiossidanti, più ricca persino della polpa.

halved golden kiwi kiwi sungold on white platepinterest
Elizabeth Fernandez//Getty Images

Mangiare il kiwi con la buccia: i rischi

Quindi, oltre alla polpa, anche la buccia del kiwi contiene ottime sostanze nutritive. Quindi, d'ora in poi, dovreste superare la sensazione negativa di masticare una bestia pelosa e divorare la buccia e i peli del kiwi? Non così in fretta: "Non fatelo - avverte il Centro di Nutrizione -. Infatti, nel determinare la quantità di pesticidi Come evitare che i legumi causino gas".

Poiché è consuetudine non mangiare la buccia del kiwi, questi controlli vengono effettuati meno severamente sulla quantità di pesticidi contenuti o presenti sulla buccia. Quindi potreste finire per ingerire più pesticidi di quanto vorreste. Di conseguenze, dopo aver letto questo articolo volete a tutti i costi assaggiare la buccia del kiwi, scegliete una varietà biologica.