I pistacchi oltre ad essere diventato un alimento ‘di moda’, molti chef hanno deciso di inserirlo nei loro menù, sia per preparare ricette dolci e sia per ricette salate. Dalla parola greca pistákion significa letteralmente "la noce verde”.

Ora che sei abituato a vederlo in qualsiasi tipo di snack o pietanza al ristorante e casa, resterai senza parole nello scoprire che la noce più amata al mondo, ha dei benefici per la salute molto importanti. Ma fate attenzione a quanti pistacchi mangiate al giorno, perché potrebbero produrre anche degli effetti collaterali.

Cosa sono i pistacchi?

Stefani Sassos, M.S., R.D.N., NASM-CPT pistacchi già sgusciati e salati nelle bustine in vendita nei supermercati, in realtà la loro forma è ben diversa da quella finale. Queste noci crescono in grappoli su grandi alberi, mostrandosi inizialmente come frutti dai colori caldi, prima di maturare e diventare come li conosci, verdi e viola. Coltivati per lo più negli Stati Uniti e Turchia, la tipologia più pregiata appartiene proprio all’Italia con quelli siciliani di Bronte, tanto da esser stati soprannominati come ‘oro verde’.

diverse, oltre a pistacchi contengono benefici nutrizionali molto importanti.

Perché fa bene mangiare pistacchi

1 I pistacchi sono una buona fonte di numerose vitamine e minerali

directly above shot of food in bowl on table
Personaggi e atleti//Getty Images

Come affermano i nutrizionisti di tutto il mondo, una porzione di pistacchi è in grado di contenere 30 tipologie di vitamine Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo minerali Alimentazione e benessere 90% dei grassi Gare ed eventi. Come evitare che i legumi causino gas colesterolo invece di orientarvi verso altri snack a base di, rame, vitamina B6, tiamina (B1), manganese e fosforo.

2. I pistacchi sono una proteina completa di origine vegetale

Assumere pistacchi vuol dire ingerire proteine vegetali, al posto di quelle derivanti dalla carne, portando nel tuo corpo anche fibre e assenza di colesterolo. Se vuoi fare uno spuntino salutare, faresti bene ad acquistare dei Per chi soffre di, invece di orientarvi verso altri snack a base di frutta secca.

3. I pistacchi sono un valido alleato contro il diabete

Per chi soffre di diabete, inserire dei pistacchi all’interno della dieta può rivelarsi incisivo per il controllo dello zucchero nel sangue.

La frutta secca a quanto pare è un grande alleato contro il diabete, offrendo grassi salutari e un importante numero di fibre che riescono ad aiutare le persone nella gestione della fame.

4. I pistacchi combattono le infiammazioni

All’interno dei pistacchi ci sono dei potenti composti antiossidanti, tra cui: tocoferoli, fillochinone, carotenoidi, clorofilla e flavonoidi. In particolar modo, la presenza dei polifenoli e i flavonoidi presenti in queste noci verdi, godono di proprietà antinfiammatorie e proprio grazie a loro che i pistacchi hanno i colori verdi e rosso-viola.

5. I pistacchi aiutano la salute del tuo cuore

pistachio nut seeds no shells on a rustic background
BURCU ATALAY TANKUT//Getty Images

Mangiare dei pistacchi - con il suo 90% di grassi insaturi - è un toccasana per la salute del cuore. Aggiungerli a un regime alimentare privo di grassi e colesterolo, può ridurre drasticamente il rischio di malattie cardiache. Fai attenzione però ad acquistare la variante non salata o leggermente salata, per far sì che facciano bene al cuore.

6. I pistacchi possono favorire un’alimentazione consapevole

Psicologicamente parlando, dover sgusciare i pistacchi e vedere la montagna di gusci, può rallentare la quantità da ingerire, magari durante il consueto spuntino. Un’assunzione consapevole di pistacchi può aiutarti a I migliori e peggiori oli da usare per friggere.

7. I pistacchi possono aiutare nella gestione del peso

Mantenere il peso forma è di per sé molto complesso, soprattutto quando ci sono innumerevoli tentazioni culinarie a metterlo in serio pericolo.

Fortuna che almeno i pistacchi sembrano essere uno di quei pochi alimenti in grado di apportare il giusto quantitativo di fibre alimentari, aiutandoti a diminuire il consumo di dolci e a perdere gradualmente peso. Basti pensare che mangiare 49 pistacchi vuol dire prendere meno di 200 calorie.

Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione