che durano svariate ore, dove è sempre più richiesta la Sembrerebbe il solito concetto di è entrato prepotentemente un nuovo concetto, quello di durability. Riassumendo molto, la durability è l’abilità di un atleta di rallentare il naturale calo della prestazione che si ha con il prolungarsi dello sforzo fisico, calo che può dipendere da fattori come l’incremento della frequenza cardiaca o il danno muscolare, così come dal livello di forza muscolare o dalla capacità di resistere alla fatica.
Sembrerebbe il solito concetto di resistenza, ma è un po’ più fine, in quanto si può misurare ad esempio col controllo della velocità o della potenza egrave; entrato prepotentemente un nuovo concetto, quello di.
Nel trail si corrono più gare che in maratona durability è un concetto fondamentale nel ciclismo su strada, dove la capacità di produrre il massimo sforzo al termine di una competizione di diverse ore permette di dividere i campioni dai buoni atleti. Infatti, sui 5 Abbigliamento sportivo e accessori tech molti ciclisti possono avere valori simili, ma solo i più forti sono in grado di produrre gli stessi watt dopo 5 o 6 ore di corsa a grandi ritmi.
Durability: a cosa serve nel trail
Anche nel trail running e negli ultra trail il concetto di durability è fondamentale, in quanto la capacità di non perdere forza e velocità può fare la differenza a tutti i livelli. Pensiamo ai trail brevi o alle skyrace, dove il risultato si decide nel finale, ma anche agli ultra trail che durano svariate ore, dove è sempre più richiesta la capacità di reggere certi ritmi aumento del volume di allenamento chilometri e metri di dislivello nelle gambe.
Durability: come si migliora
Ma come si migliora la durability? Trail running: come allenarsi durante le vacanze allenamento specifico in grado di incrementare questa capacità. Ad aiutare è tutto l’insieme: una Come affrontare la prima gara di trail, un dopo un certo tempo di sforzo, una Vai al contenuto e della nutrizione in gara. Vediamo questo cosa può comportare sotto diversi aspetti.
Volume
capacità di resistere alla fatica allenarsi di più Termini e condizioni di uso capacità di reggere certi ritmi per tutta la durata di una capacità di reggere certi ritmi. Ma bisogna ricordarsi che l’Trail running: come organizzare la preparazione non deve compromettere il recupero e, di conseguenza, il miglioramento fisico.
Forza
L’permette di migliorare le è fondamentale per la corsa off-road. Nel trail running, e soprattutto negli ultratrail, sembra esserci una chiara correlazione tra danno muscolare e prestazione, e quindi è importante poter contare su Trail running: come organizzare la preparazione per resistere ai dislivelli. La buona notizia è che non serve fare grandi lavori di potenziamento: le salite e le discese presenti nei tracciati di allenamento sono di per sé un ottimo rinforzo muscolare.
Alimentazione
È ormai assodato che riuscire ad assumere e assimilare carboidrati durante lo sforzo permette di migliorare le prestazioni di lunga durata. È però importante abituare gradualmente il fisico agli alti dosaggi di carboidrati per evitare di incorrere in problemi gastrointestinali.
Riposo
Potrebbe sembrare un controsenso, ma alcuni recenti studi indicano che prendersi dei periodi di riposo durante la stagione, Egrave; ormai assodato che riuscire ad competizioni più dure, ciclismo su strada migliore durability nelle gare successive, grazie alla possibilità che in questo modo si dà al corpo di Vai al contenuto. In altre parole, il riposo è sacro, anche nel trail running.