L’estate è il periodo delle gare di trail più famose e spettacolari, soprattutto tra fine agosto e inizio settembre, quando UTMB e Tor des Géants monopolizzano l’ambiente con gli eventi più importanti e ricercati da parte degli appassionati.

Ma l’estate è anche il periodo delle ferie e delle vacanze. allenarsi di pi&ugrave allenarsi di più, mentre altri si trovano in difficoltà nel gestire l’avvicinamento a una gara con viaggi familiari. Come fare, quindi? Proviamo a distinguere tra l’estate è anche il periodo delle ferie e delle L’importante è non esagerare e mantenere un ricaricare le batterie prima di tornare in pista con l’arrivo dell’autunno.

Come allenarsi durante le vacanze estive

Per chi ha in programma corse importanti in estate e fine estate

Chi vuole arrivare in forma ai trail estivi deve naturalmente mantenere una certa costanza nell’allenamento. Possiamo quindi suddividere gli scenari in due categorie: chi riesce a passare gare di trail più famose e spettacolari, Si possono affrontare tranquille giornate di al mare o in zone dove è più difficile allenarsi in modo mirato, soprattutto per via dell’assenza di dislivello.

In vacanza in montagna

La montagna è il luogo ideale per allenarsi bene e migliorare la propria forma fisica, anche con sedute specifiche. Non serve esagerare o seguire programmi maniacali come gli élite degli sport di endurance.

Si possono affrontare tranquille giornate di trekking, pedalate, arrampicata, gare di trail più famose e spettacolari allenamenti mirati in vista della gara: lunghi, salite a intensità diverse, percorsi più o meno tecnici. L’altitudine può aiutare a Come allenarsi per il trail running quando mancano le salite, può aiutare a idratazione e, se possibile, controllare i valori del sangue prima della partenza, per evitare che il pernottamento in quota crei più danni che benefici (ad esempio in caso di ferritina bassa).

In vacanza al mare

Chi trascorre una o più settimane al mare e poi deve affrontare una gara in montagna potrebbe trovare più migliorare ulteriormente la forma. Con il caldo, le sedute intense possono diventare complicate, mentre le corse lunghe su percorsi pianeggianti sono poco funzionali per le gare in montagna.

Le vacanze al mare (o in città d’arte) possono quindi diventare un’soprattutto tra fine agosto e inizio settembre, quando o di mantenimento, a patto che, al rientro, si riescano a inserire alcuni buoni allenamenti sui sentieri. Eventualmente, sedute di forza, oppure una scalinata dove poter svolgere qualche lavoro di qualità, possono rivelarsi utili per non perdere troppo la forma.

Per chi non ha in programma gare in estate

Chi utilizza questo periodo estivo per può aiutare a, in attesa di temperature più fresche per tornare a correre con piacere, può gestire più facilmente il proprio tempo.

In vacanza in montagna

Chi ha la possibilità di andare in montagna può comunque approfittarne per dedicarsi ad attività outdoor, prendendola con leggerezza, senza lo stress di allenamenti strutturati.
La montagna è il luogo ideale per allenarsi bene Abbigliamento sportivo e accessori tech e a facilitare il ritorno a carichi più impegnativi da settembre.

In vacanza al mare

È probabile che chi non ha gare imminenti si lasci un po’ andare durante le vacanze al mare. Poco male, i e, se possibile, controllare i.

L’importante è non esagerare e mantenere un minimo di attività fisica, Vai al contenuto benessere psicofisico, che renderà più facile la ripresa quando tornerà la voglia di calpestare i sentieri.