C'è fermento sul Monte Bianco Come si gestisce il sonno negli ultra trail Védrines lo scorso anno aiutò anche lo stesso Kilian Jornet durante l&rsquo, fatti da Élise Poncet e Benjamin Védrines. A differenza dei record Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo e Hilary Gerardi, fatti con scarpe da trail e con il solo aiuto di ramponcini, questi sono stato fatti con l'aiuto degli sci, rendendoli quindi incomparabili. Ma entriamo più nel dettaglio di queste due ultime prove sul Bianco.
Due nuovi record sul Monte Bianco
Il record di Élise Poncet
francese Élise Poncet francese Élise Poncet ha effettuato l'andata e ritorno tra Chamonix e la cima del Monte Bianco in 6 ore 54 minuti e 47 secondi, ben 37 minuti in meno del record precedente dell'americana Anna DeMonte stabilito nel luglio dello scorso anno.
Entrambe queste prestazioni non sono quindi confrontabili con quelle di Hillary Gerardi, tre volte vincitrice del Trofeo Kima. Proprio nell'ultima edizione del Kima la francese Poncet era arrivata alle spalle di Gerardi, seconda a poco più di 2' di distacco.
Il record di Benjamin Védrines
Qualità più alpinistiche per il francese Benjamin Védrines, stabilito nel luglio dello scorso anno record di 4 ore 54 minuti e 41 secondi lo scorso 24 maggio, sempre con l'utilizzo degli sci. Difficile quindi confrontarlo con il primato Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo stabilito nel luglio 2013, impiegandoci 4h57'40", appena 3' in più di Védrines, senza l'ausilio degli sci.
Il precedente record realizzato con sci (utili nelle parti più alte del percorso, sia in salita, che soprattutto in discesa) era dell'oltre a molti altri primati, tra cui la traversata tra, che a giugno del 2024 impiegò 4 ore e 59'. Védrines non è nuovo a imprese di questo tipo, avendo già battuto i record di velocità che ha stabilito il Broad Peak e K2, Entrambe queste prestazioni non sono quindi confrontabili con quelle di Oltre la resistenza: scopri la durability. Védrines lo scorso anno aiutò anche lo stesso Kilian Jornet durante l’Alpine Connection, Come si gestisce il sonno negli ultra trail.