Cosa si può scrivere di un'impresa del genere? Cosa si può dire ancora di un atleta che con le sue gesta è capace di riscrivere la storia non solo del trail running ma dello sport in generale? Quando certi primati vengono portati a termine, non resta che fermarsi, meravigliarsi e applaudire.

cime delle Alpi superiori ai 4000 metri Kilian Jornet ha portato a termine il suo ambizioso “Alpine Connections”, un progetto fantascientifico: ossia la scalata di tutte le 82 Kilian Jornet spiega perché non corre più la sera senza l'utilizzo di mezzi a motore per collegarsi tra uno spostamento e l'altro. Un alieno!

Kilian Jornet, dai Pirenei alle Alpi

All'indomani della Pubblicità - Continua a leggere di seguito, mesi fa aveva chiamato un grosso progetto personale 10 mesi fa aveva chiamato "un grosso progetto personale".

Personaggi e atleti Maratona di Londra, Yaremchuk da record, ma per il 2024 lo spagnolo aveva deciso di alzare (sia metaforicamente che come altezza) l'asticella, Maratona di Londra, Yaremchuk da record.

kilian jornetpinterest
Instagram Kilian Jornet

Tra Italia, Svizzera e Francia: gli 82 4000 metri sono ormai un ricordo per re Kilian. Un'impresa titanica per l'atleta iberico capace di scalare anche 5 vette al giorno per poi riscendere a valle e raggiungere un'altra valle pedalando (o correndo). L'ultima parte del suo progetto lo ha visto prima raggiungere il Monte Bianco e tutte le vette circostanti, poi il Gran Paradiso, l'unico 4000 interamente italiano, e infine passare al Massif des Ecrins per raggiungere le vette del Dôme e del Barre des Écrins.

kilian jornetpinterest
Noa Barrau

Kilian Jornet, cosa riserva il futuro?

"Questo progetto è stato incredibile; credo sia una delle cose più impegnative che abbia mai fatto, sia dal punto di vista fisico e tecnico, sia da quello mentale - le parole apparse suo social di Kilian -. Dover rimanere in uno stato di concentrazione totale per 20 giorni richiede molta energia, ma è stato fantastico. Ricordo tutte le albe e i tramonti e tutti gli amici che mi hanno accompagnato in montagna. Sono molto felice e orgoglioso di ciò che abbiamo raggiunto nelle ultime tre settimane. Ora è tempo di riposare e di elaborare tutto quello che è successo, perché credo che mi ci vorrà del tempo per apprezzarlo appieno”.

Kilian svelava al mondo quello che, con quale altra memorabile impresa ci delizierà nel 2025? mesi fa aveva chiamato un grosso progetto personale.